Press
Agency

Industria4.780

Energia rinnovabile, in Europa sorpasso storico

Secondo Eurostat nel 2020, per la prima volta, la produzione di elettricità da fonti rinnovabili ha superato quella delle fonti fossili

Per la prima volta, in Europa il consumo di fonti energetiche rinnovabili ha superato quello dei combustibili fossili. Il dato emerge da una ricerca Eurostat che rende noto che nel 2020 i consumi di energia... segue

Höga, il progetto di auto che si monta in stile Ikea

L'ha ideata uno studente di design appassionato di fai da te

Siamo fatti per cambiare: lo slogan di Ikea, la celebre multinazionale svedese dell’arredo e dei mobili, parla chiaro e potrebbe essere applicata senza problemi anche al progetto di uno studente di design c... segue

MG-20, l'e-bike pieghevole in magnesio di Ducati

L'azienda ha creato un mezzo comodo e dal minimo ingombro

Ducati ha avuto una intuizione importante per quel che riguarda il mondo delle biciclette. La casa di Borgo Panigale non si limita da tempo alle sole moto ed il modello MG-20 ne è una chiara testimonianza.... segue

Dal 2025 rivoluzione in casa Jaguar

Il nuovo piano industriale porterà solo modelli elettrici e completamente nuovi concettualmente. E addio ai suv

Il dado è tratto, a a quanto pare. L'indiscrezione è di quelle destinate a far discutere e arriva direttamente dal Regno Unito, precisamente dal magazine Autocar. Jaguar non solo diventerà un brand co... segue

Helbiz annuncia la nascita di Helbiz Kitchen per rivoluzionare il food delivery

Creata la più grande Ghost Kitchen internazionale con strutture di proprietà

Helbiz, società americana leader globale nella micro-mobilità e protagonista di una recente fusione con GreenVision Acquisition Corp e dell’acquisizione di MiMoto Smart Mobility, in continua crescita nel... segue

L’espansione in Europa di Leasys continua con l’Austria

Con la nuova apertura dell’ufficio di Vienna Leasys rafforza ulteriormente il suo processo di internazionalizzazione nel nome della mobilità sostenibile

Dopo aver raggiunto la leadership in Italia nel noleggio a lungo termine, Leasys continua a perseguire i suoi piani di crescita in Europa, annunciando l’apertura di una nuova filiale in Austria. Con i... segue

Un decreto per risolvere l'impasse dell'autostrada Tirrenica

Prevista una legge per il trasferimento della concessione da Sat ad Anas

Un aiuto da Roma per superare l'impasse sulla Tirrenica. È il risultato dell'incontro tra il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e il ministro delle Infrastrutture e mobilità sostenibili Enrico G... segue

Shanghai, richiamate 300 mila auto Tesla difettose

Per la Cina potrebbero provocare incidenti gravi

Il più classico dei fulmini a ciel sereno: Elon Musk deve fare i conti con un brutto colpo per quel che riguarda la sua azienda automobilista Tesla, visto che sono stati quasi 300 mila i modelli col m... segue

Bus con miscele metano-idrogeno: TUA avvia progetto di ricerca

Regione Abruzzo al fianco dell'azienda di trasporto

Negli ultimi giorni è stato sottoscritto dal Presidente della Tua, Gianfranco Giuliante, e dal magnifico rettore dell’università degli studi dell’Aquila, Edoardo Alesse, un accordo per un progetto di ri... segue

Mazda vuole puntare sui carburanti sintetici e biologici

Entro il 2030 un quarto della gamma sarà elettrica

Biologici e sintetici: sono queste le caratteristiche dei carburanti su cui l’azienda automobilistica Mazda intende puntare con convinzione nei prossimi mesi, un contributo fondamentale per il ridimensionamento d... segue

Genova, gli operai Ilva in corteo contro il governo. Lunedì 28 giugno il ministro Orlando sarà allo stabilimento di Cornigliano

Momenti di tensione davanti alla Prefettura. Slogan contro sindaco Bucci e governatore Toti che non prendono posizione sulla questione

Si è concluso quest'oggi con momenti di tensione, sfociati in scontri tra operai e polizia, il corteo dei lavoratori Ilva a Genova. I lavoratori, al terzo giorno di sciopero, hanno accentuato le proteste... segue

Webuild si aggiudica l'appalto per il North East Link di Melbourne

Su tratta del progetto di tunneling più grande nello Stato di Victoria: sarà utilizzato ogni giorno da 135.000 veicoli, riducendo la congestione del traffico nel nord-est

Webuild, parte del consorzio Spark, è stato selezionato come miglior offerente per il North East Link Project di Melbourne, in Australia, il più grande progetto di tunneling nello Stato di Victoria. I... segue

I 111 anni di Alfa Romeo: quattro giorni di eventi ad Arese

Il museo storico si è tinto di rosso per l'occasione

La giornata di ieri, giovedì 24 giugno 2021, non rappresentava una data qualsiasi per il settore delle quattro ruote. Ben 111 anni fa, per l’appunto il 24 giugno del 1910, nasceva la casa automobilistica Al... segue

Per Nissan si prospetta terzo anno fiscale consecutivo in perdita

Unici appigli sono la guida autonoma e le vetture elettriche

Un bilancio da rimettere in sesto: facile a dirsi, molto meno a farsi per la casa automobilistica giapponese Nissan. Il Gruppo nipponico, infatti, non riesce a risollevare le proprie sorti economiche ed... segue

Camera: nuova legge contro uso selvaggio monopattini elettrici

La bozza prevede assicurazione obbligatoria, utilizzo casco assieme ad un giubbotto o bretelle retroriflettenti per rendersi ben visibili

L'ultima sui monopattini elettrici ha dell'incredibile. A La Spezia sono stati sequestrati dalla Polizia sei monopattini elettrici truccati: i motori erano stati trasformati ottenendo un propulsore in... segue

Giovannini: "Entro il 2040 diremo addio ad auto a benzina e diesel"

Il ministro ha approfondito i piani del Governo Draghi

Il ministro delle Infrastrutture, Enrico Giovannini, è stato moto chiaro nell’esaminare il settore automobilistico del nostro Paese nel corso dei prossimi anni. Il titolare del dicastero di Piazzale di... segue

Gronda di Genova, non piace idea ministro di nominare commissario

Giovannini: "i tempi avvio sono correlati a definizione procedura contestazione ad Autostrade"

È la Gronda di Genova il nuovo tormentone infrastrutturale che in Liguria tiene banco sulle scrivanie dei funzionari di Regione e Comune. Al centro della disputa, questa volta, la presa di posizione del... segue

Bureau Veritas rafforza il rapporto con il gruppo Hera

Tra febbraio e maggio, 122 giornate di ispezioni in presenza e da remoto per il rinnovo delle certificazioni dei sistemi di gestione di qualità, ambiente e sicurezza

Si rafforza ulteriormente il rapporto tra Bureau Veritas e il Gruppo Hera, la multiutility italiana che opera in oltre 260 comuni di Bologna. L’occasione sono gli audit di rinnovo 2021 delle certificazioni d... segue

Segnali di ripresa dal mercato auto europeo

I dati Unrae dei primi cinque mesi 2021 parlano di +31,1% rispetto al 2020. Ancora negativo il segno rispetto al 2019 (-25%)

Segnali di ripresa per l’industria automobilistica. Almeno a guardare i dati dei primi cinque mesi del 2021 così come sono stati resi noti dal Centro studi Promotor dopo la pubblicazione dei dati auto da... segue

Dove vanno a finire le auto elettriche usate?

Tra poco esploderà il fenomeno del remarketing di queste vetture: una ricerca di Bca, prima società di aste automobilistiche d’Europa, fa chiarezza sul tema

Il mercato delle auto elettriche sta iniziando a generare volumi significativi. Tra poco esploderà il fenomeno del remarketing di queste vetture e sono sempre di più gli automobilisti che si chiedono c... segue

Ue conferma leadership Scania nell’efficienza dei consumi

Tra i migliori costruttori continentali di veicoli pesanti

I dati della Commissione europea confermano che Scania è di gran lunga il migliore tra i costruttori di veicoli pesanti per quanto riguarda la riduzione delle emissioni di anidride carbonica. Veicoli... segue

Volvo corre verso le emissioni zero

Il gruppo in partnership con Ovako costruirà il più grande impianto di idrogeno senza fossili della Svezia

Il gruppo Volvo dedica sempre più attenzione alle tecnologie e alle soluzioni a emissioni zero. È vero per quanto riguarda i passeggeri delle auto ma anche per i veicoli pesanti. Il colosso svedese sta, i... segue

Auto elettriche. Nasce Cellforce da collaborazione Porsche-Customcells

Verranno fabbricate batterie ad altissime performance

La divisione delle auto elettriche sta dividendo in due il settore automobilistico internazionale. Ci sono compagnie che propongo questo tipo di veicoli affidandosi a fornitori esterni di batterie, mentre... segue

Maggio ok per il mercato dei trainati, negativi i primi cinque mesi del 2021

Immatricolazioni +13,6% il mese scorso rispetto al 2019 ma -14,7% nel periodo gennaio-maggio 2021

Il mercato dei rimorchi e semirimorchi, a maggio, ha avuto un buon andamento mensile ma, facendo un consuntivo, non si può dire lo stesso su base annuale. Secondo quanto riportato da Unrae, il cui Centro... segue

Rinnovato l'accordo tra Stellantis e Totalenergies

La partnership durerà altri 5 anni: focus su nuove forme di mobilità, combustibili a basse emissioni di carbonio o di origine biologica

La partnership tra Stellantis e Totalenergies durerà per altri cinque anni. È quanto comunicato dai due gruppi riguardo i marchi Peugeot, Citroën e DS Automobiles e, per il futuro prossimo, Opel e Vauxhall. Le... segue

Webuild, 120 milioni di Euro per il data centre di Safe Host in Svizzera

Il gruppo, tramite la controllata Csc Costruzioni, si è aggiudicato i lavori: inizio a luglio 2021, chiusura in 18 mesi

Il gruppo Webuild si è aggiudicato, tramite la controllata Csc Costruzioni, il contratto del valore di 120 milioni di Euro (131,5 milioni di franchi svizzeri) per l’estensione da 18 MW del data centre di... segue

Enel X affida a Bureau Veritas la supervisione sulla filiera delle colonnine di ricarica elettrica

Le infrastrutture di ricarica hanno segnato una vera e propria impennata imponendo ai principali player un salto di qualità

In un mercato delle auto elettriche che nel 2020 ha registrato un incremento del 150% nelle immatricolazioni, Bureau Veritas si candida a svolgere un ruolo primario di service provider per l’intera filiera a... segue

Daimler vuole costruire in proprio le batterie per auto elettriche

Dopo fallimenti accordi con altri fornitori stranieri

"Chi fa da sé, fa per tre": si dice sempre questo quando si vuole enfatizzare che le cose in proprio hanno un valore diverso e forse anche il Gruppo Daimler intende seguire lo stesso esempio. Il brand... segue

Al via il Fast Corridor Doganale

Permette il trasferimento di merce containerizzata dal porto di Genova Prà verso il magazzino della società Nord Ovest S.p.A. a Mondovì

È partito il Fast Corridor doganale che, via camion, permette il trasferimento di merce containerizzata dal porto di Genova Prà verso il magazzino della società Nord Ovest S.p.A. a Mondovì. Questo cor... segue

Audi accelera la transizione verso la mobilità elettrica

Audi interromperà la produzione di motori a combustione interna entro il 2033

La produzione dell'ultimo modello a combustione interna sviluppato ex novo inizierà tra soli quattro anni. A partire dal 2026, Audi introdurrà sul mercato globale esclusivamente nuovi modelli full electric. L... segue

Bosch Italia ha chiuso il 2020 con 2 miliardi di giro d'affari

Il bilancio è stato fortemente condizionato dal covid. Fatturato in calo dell'11%, soffre soprattutto il comparto mobility solutions

Bosch ha chiuso il 2020 in Italia con un volume d’affari di circa 2 miliardi di Euro. L’emergenza coronavirus ha avuto un impatto significativo sul volume di ricavi generato, anche se la riduzione di... segue

Proseguono i lavori della tangenziale Nord-Ovest di Merano

Iniziato di recente il collegamento sotterraneo alla galleria principale

Sono iniziati i lavori di costruzione per la tangenziale nord-ovest di Merano. L’infrastruttura è realizzata in gran parte sottoterra, così da poter ridurre al minimo l’inquinamento acustico e quello del s... segue

Bmw: "Le endotermiche non vanno abbandonate in fretta"

Le parole dell'amministratore delegato Zipse

Oliver Zipse, amministratore delegato del Gruppo automobilistico tedesco Bmw, ha detto la sua sui futuri motori elettrici dei prossimi anni e su quelli endotermici ancora ben presenti nei mercati di tutto... segue

Volkswagen avrebbe cercato di acquistare Alfa Romeo

L'indiscrezione lanciata dai media tedeschi

Una indiscrezione che ha creato un forte dibattito nel mondo degli appassionati delle quattro ruote. Secondo alcuni media tedeschi, Volkswagen avrebbe cercato di acquisire Alfa Romeo tre anni fa, dunque... segue

Lancia Ypsilon e-scooter, al debutto il primo monopattino elettrico della nota casa automobilistica

Realizzato in collaborazione con MT Distribution. Già disponibile presso gli owned dealer italiani e i canali della grande distribuzione

Creare un mondo migliore, che sia più sostenibile, più innovativo e anche più elegante. Così Lancia immagina il proprio futuro, dove la tecnologia va di pari passo con il rispetto per l’ambiente e dov... segue

Circle e Lugo Terminal si aggiudicano Bi-Rex, il bando per la digitalizzazione della logistica

Il valore del finanziamento è di 100 mila euro: dalla partnership nascerà Sedan, il Sistema evoluto per l'automazione dei flussi documentali logistici

Circle e Lugo Terminal, piattaforma logistica privata che, da oltre vent’anni, unisce con il proprio network intermodale nord e sud Italia lungo la dorsale adriatica, si sono aggiudicati il bando per l... segue

Il nuovo logo di Dacia: essenziale ed improntato al minimalismo

In previsione della gamma di modelli da proporre

Cinque lettere da imprimere bene nella mente degli appassionati del settore delle quattro ruote. Il Gruppo automobilistico romeno Dacia vuole far letteralmente trionfare il suo nuovo logo e soprattutto... segue

I veicoli a zero emissioni sono un business colossale: ma il 2030 è dietro l'angolo e i paesi sono indietro

Secondo Bloomberg, l'elettrico rappresenta un’opportunità di mercato globale di 7 trilioni di dollari tra oggi e il 2030 e di 46 trilioni di dollari entro il 2050

Il tema auto a zero emissioni è uno dei più trattati, attualmente. Pochi però ne stanno tracciando i contorni economici. A farlo ci ha pensato BloombergNEF (Nen Energy Finance) nell'ultimo Electric Ve... segue

Alis e Octo Telematics insieme per promuovere la smart mobility

Profonda trasformazione nel settore del trasporto merci

"Annunciamo con grande piacere l’adesione ad Alis di Octo Telematics, azienda leader nella fornitura di servizi telematici e soluzioni avanzate di analisi dei dati per il settore assicurativo e la mobilità in... segue

Roma Smart City 2030, al via tavoli tematici con imprese

Grande occasione per coniugare Recovery Plan e Giubileo 2025

Hanno preso il via in Campidoglio i tavoli tematici con le imprese nell’ambito di Roma Smart City 2030. Approvato il piano a marzo, e dopo l’incontro del 25 maggio scorso all’Auditorium – in cui il sind... segue

Arriva BlackFly, l'automobile volante

È un incrocio tra elicottero, aereo e la classica vettura: ha due piccole ali e otto rotori e sta già volando sui prati della California centrale

Per il momento resta un sogno, ma quello della macchina volante sta diventando realtà. La protagonista c'è già. L’automobile volante, un incrocio tra un elicottero, un aereo e la classica vettura: si c... segue

Nissan vuole dire addio alle proprie berline in Giappone

Sarà dato maggiore spazio a Suv ed auto elettriche

Rivoluzione: si sente spesso parlare di questo quando si affrontano le ultime tendenze del mondo delle quattro ruote e molte compagnie hanno promesso novità importanti nel corso dei prossimi anni. Un... segue

Nuova Tiguan Allspace, aperti gli ordini per il mercato italiano

La variante a passo lungo e con fino a 7 posti del Suv bestseller Volkswagen si aggiorna nel design e nei contenuti tecnologici

Sistemi di assistenza e comfort di ultima generazione, infotainment intelligente, motori ad alta efficienza e spazio a volontà per fino a sette persone o per 1.920 litri di capacità di carico. A pochi m... segue

Audi pronta a dire addio ai motori endotermici nel 2026

Lo stesso destino potrebbe essere riservato ai modelli ibridi

Elettrificazione a tutti i costi e soprattutto in tempi rapidi. La strategia del Gruppo automobilistico tedesco Audi è fin troppo chiara, bisogna accelerare nel processo che porterà a far dominare le a... segue

Nel 2030 in Italia le elettriche saranno il 24% mercato

Lo sostiene la diciottesima edizione del Global Automotive Outlook di AlixPartners. In Europa le elettriche saliranno al 34%

Per il mercato mondiale dell'auto la ripresa nel 2021 sarà più forte del previsto: le vendite di auto e veicoli leggeri si assesteranno a 83 milioni, in netto recupero rispetto ai 77 milioni del 2020 (... segue

Maggio positivo per il mercato degli autocarri

Il comparto conferma il buon andamento del primo quadrimestre con un rialzo delle immatricolazioni del 65,9%

A maggio 2021, il mercato degli autocarri e dei veicoli trainati prosegue il trend positivo del primo quadrimestre, con rialzi a doppia cifra sia per gli autocarri che per i veicoli trainati, dovuti principalmente... segue

Arriva in Italia il Jeep Gladiator di 80 anni

Lo storico modello viene commercializzato in tutta Europa, anche nella serie speciale celebrativa 80 anniversario

In occasione del suo ottantesimo anniversario, Jeep si è fatta un regalo e ha introdotto anche in Europa l'inarrestabile Gladiator. Il nuovo pick-up è quello dallo spiccato carattere lifestyle, versatile e... segue

Ssangyong cerca il rilancio con due nuovi progetti

Casa automobilistica è in difficoltà economica

Ssangyong Motor Company sta affrontando una situazione piuttosto complessa dal punto di vista economico. Negli ultimi giorni è emerso come i dipendenti abbiano accettato condizioni peggiori in fabbrica... segue

Man inaugura a Monaco di Baviera il nuovo centro di e-mobility

L'intenzione è quella di produrre camion sia a motore convenzionale che a batteria sulla stessa linea di produzione in serie

La fabbrica di autoarticolati Man inaugura il centro di e-mobility per la produzione in serie di camion elettrici. L'intenzione è quella di produrre a a Monaco di Baviera. L'apertura del Man e-mobility... segue

Sono 1.500 i distributori di metano attivi in tutta Italia

Lo ha reso noto Assogasmetano in merito agli ultimi aggiornamenti

Traguardo importante per la rete di distribuzione di metano nel nostro Paese, che ha toccato quota 1.500 punti. Lo rende noto Assogasmetano, associazione che rappresenta molte delle più importanti aziende... segue