Press
Agency

Trasporto ferroviario4.793

RFI: satelliti e 5G per intuire le criticità della rete ferroviaria

I primi sensori sono già stati installati

Sensori e tecnologie all’avanguardia: gli obiettivi futuri del Gruppo Ferrovie dello Stato passano anche da questo, con il 5G e la copertura satellitare in primo piano, oltre ai finanziamenti economici a... segue

Riqualificazione Piazza dei Cinquecento, conclusa prima fase concorso

Bandito da FS Italiane con Roma Capitale per la Stazione Termini

Sono cinque i progetti che accederanno al grado successivo del concorso di progettazione per la riqualificazione di Piazza dei Cinquecento a Roma Termini. Si è infatti conclusa oggi la prima fase dell’iniziativa ba... segue

Incontro tra il viceministro Bellanova e Confetra

Servono scelte definitive per il settore e per il paese nel secolo della logistica

Si è appena concluso l’incontro tra il Presidente di Confetra Guido Nicolini, il Vice presidente vicario Silvia Moretto e il Viceministro alle Infrastrutture Teresa Bellanova. "Ci sono tante questioni co... segue

La filovia Montesilvano-Pescara diventa finalmente realtà

Via libera da parte del ministero delle Infrastrutture

"La filovia Montesilvano-Pescara diventa finalmente realtà in modo definitivo e con tutte le autorizzazioni necessarie". Lo annuncia il presidente della Tua, Gianfranco Giuliante. Tra aprile e maggio... segue

Giovinazzo, nuova vita per le aree della stazione

Intesa tra Comune e RFI per la riqualificazione

Intesa tra Comune di Giovinazzo (provincia di Bari) e RFI (Rete Ferroviaria Italiana) per rendere più vivibili e funzionali le aree della stazione. La società di infrastruttura di Ferrovie dello Stato I... segue

Webuild lancia sistema qualificazione grandi appalti per AV Verona-Padova

Al via contratti per 850 milioni di Euro con tutta la filiera dei fornitori

Entra nel vivo l’alta velocità Verona-Padova, la linea ferroviaria che rafforzerà la mobilità sostenibile nel Nord Italia. Da questa settimana verrà applicato il sistema di qualificazione per l’affidamento di lavo... segue

A Nocera Inferiore riqualificato sottopasso stazione

Interventi in collaborazione tra RFI e Comune

Nuova riqualificazione per il sottopasso di Nocera Inferiore (provincia di Salerno) in Via Martinez y Cabrera. Una nuova pavimentazione e moderni rivestimenti alle pareti sono stati arricchiti da elementi... segue

Lavori di ammodernamento sulla linea ferroviaria Barletta-Spinazzola

Fino al 29 settembre treni sostituiti con autobus

Da oggi, lunedì 15 marzo 2021, fino a giovedì 29 settembre, la circolazione dei treni sulla linea Barletta-Spinazzola sarà sospesa per interventi di manutenzione e di potenziamento tecnologico realizzati da... segue

Brescia: completati lavori stazione metro San Faustino

Riqualificazione area contermine

A Brescia, le opere di completamento della stazione Metro San Faustino e di riqualificazione dell’area contermine sono state ufficialmente concluse entro i termini contrattuali che erano stati prefissati. I... segue

Piacenza-Alessandria, nuove tecnologie per la circolazione dei treni

Installato nuovo ACCM per migliore affidabilità infrastrutturale

Sulle linee Voghera-Piacenza e Bressana-Broni è attivo da domenica 14 marzo il nuovo Apparato Centrale Computerizzato Multistazione (ACCM), uno dei sistemi di massimo livello nel settore del segnalamento... segue

La stazione diventa hub di trasporto pubblico locale

Regione Emilia-Romagna e Rete ferroviaria italiana firmano il protocollo d'intesa per lo sviluppo dell'intermodalità nelle stazioni ferroviarie

Dopo il rinnovo del parco treni, parte in Emilia-Romagna il piano che potenzia i servizi e il ruolo delle stazioni ferroviarie. E stato firmato oggi da Regione Emilia-Romagna e Rete ferroviaria italiana,... segue

Incidente ferroviario a Ventimiglia, si indaga per disastro colposo

Sul fatto è stata aperta un'inchiesta dalla Procura

C’è un importante aggiornamento per quel che riguarda l’incidente ferroviario avvenuto nei pressi della stazione di Ventimiglia (provincia di Imperia) nella mattinata di ieri, domenica 14 marzo 2021. La P... segue

A Catania inaugurata la fermata dell'aeroporto Fontanarossa

Per realizzarla RFI ha investito 6,5 milioni di Euro

Inaugurata a Catania la nuova fermata dell'aeroporto Fontanarossa. A tagliare il nastro c’erano: Giancarlo Cancelleri, sottosegretario del Ministero delle Infrastrutture e delle Mobilità sostenibili; Ma... segue

La Regione Liguria approva il nuovo piano per i servizi ferroviari

Valido fino al 2032, prevede il miglioramento dell’accessibilità di persone a mobilità ridotta e con disabilità,

La giunta regionale della Liguria ha approvato oggi un nuovo piano operativo per il miglioramento dell’accessibilità ai servizi ferroviari di persone a mobilità ridotta e con disabilità, valido fino al 2... segue

Ue, firmato l'accordo informale sul meccanismo per collegare l'Europa

Operativo dal 2021 al 2027, il programma MCE 2.0 finanzia progetti nei settori trasporti, digitale e energia

I negoziatori del Consiglio e del Parlamento europeo hanno raggiunto in data odierna un accordo provvisorio sulla seconda edizione del programma faro dell'Ue meccanismo per collegare l'Europa. Il programma... segue

Piano logistico Cina: consegnare le merci nel mondo in 3 giorni

L'obiettivo è espresso nel programma Global 1-2-3 logistics circle lanciato dal governo di Pechino

Il piano della Cina è chiaro: espandere e modernizzare la sua rete di trasporto, in modo da aumentare la connettività, l'allocazione delle risorse globali e il commercio in tutto il mondo. Lo dicono g... segue

Terni, nuovi progetti per cambiare la mobilità cittadina

Fanno parte del Piano nazionale di ripresa e resilienza

L’amministrazione comunale di Terni ha trasmesso formalmente alla Regione dell’Umbria i progetti relativi al PNRR, il Piano nazionale di ripresa e resilienza, ovvero il programma di investimenti che l'I... segue

Le ferrovie svizzere si affidano ai droni per monitorare le frane

L'impiego è aumentato in maniera considerevole

Il settore ferroviario e quello aereo stanno dimostrando di avere un numero maggiore di punti in comune rispetto a quanto si potrebbe immaginare. Un esempio emblematico è quello delle ferrovie federali... segue

Ferrovia Benevento-Napoli: Mastella incontra Eav, pendolari e sindacati

Presto la razionalizzazione del servizio sostitutivo su gomma

Convocato dal sindaco di Benevento, Clemente Mastella, si è tenuto nel corso della giornata di ieri, giovedì 11 marzo 2021, a Palazzo Mosti un incontro a cui, oltre al sindaco e all’assessore Luigi Ambr... segue

Mims. Giovannini convoca i sindacati

Due le date previste per la prossima settimana

Brevissime. Secondo fonti sindacali il ministro Infrastrutture e mobilità sostenibili (Mims) Enrico Giovannini ha convocato le organizzazioni.Due le date fissate per la prossima settimana: la mattina di... segue

Balotta (Onlit). "Alitalia: ricollocare i piloti dagli aerei ai treni"

"All'estero si può, perché non provarci anche in Italia?", secondo il presidente Osservatorio trasporti

Dario Balotta, presidente Onlit (Osservatorio nazionale liberalizzazione infrastrutture e trasporti) comunica in una nota che: "Mentre le più quotate ed efficienti Lufthansa e Swissair stanno cercando... segue

Webuild al lavoro in Italia su 18 progetti per 7,5 miliardi

La realizzazione avviene tramite una filiera di 7 mila imprese

Sono circa 7 mila le imprese che insieme al Gruppo Webuild (ex Salini Impregilo) stanno realizzando i principali 18 progetti infrastrutturali in Italia. Il valore complessivo dei contratti assegnati alla... segue

A Venezia colonnine di ricarica nelle sedi di lavoro Trenitalia

Per favorire mobilità green e meno inquinamento

Per alleggerire il traffico e le emissioni di anidride carbonica nelle ore di punta, Trenitalia (Gruppo FS) punta sulla mobilità elettrica per i dipendenti a lavoro nelle sedi di Venezia, città tra le p... segue

Mims (ex-Mit). Dal Parlamento via libera a commissariamento opere

Sono 58 per un valore di 66 miliardi di Euro

Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims), Enrico Giovannini, accoglie "con soddisfazione" i pareri della commissione Lavori Pubblici del Senato, delle commissioni Ambiente... segue

Metro 1 Torino, approvate convenzioni con ministero Infrastrutture

Erogati i finanziamenti statali

Con due diverse delibere proposte dell'assessore Maria Lapietra, la Giunta Comunale di Torino ha approvato questa mattina le convenzioni con il ministero delle Infrastrutture e mobilità sostenibili e... segue

Consegnato in Veneto il ventesimo treno regionale

Nuovo convoglio Pop per il rinnovo della flotta Trenitalia

Nelle officine di Venezia Mestre è stato consegnato il ventesimo treno regionale per il rinnovo della flotta del Veneto. È il nuovo convoglio Pop - il settimo in arrivo nel 2021 sui dopo quelli consegnati a... segue

Covid. Ministro Giovannini: "Decisione Ue su sostegno ad operatori ferroviari esito dialogo proficuo"

Interlocuzione con Ce continuerà per riconoscimento perdite fatturato secondo periodo del 2020

L'approvazione da parte della Commissione europea (Ce) del sostegno per 511 milioni che sarà concesso dall'Italia per indennizzare gli operatori del trasporto ferroviario di lunga percorrenza, penalizzati... segue

Apa su Ansaldo Energia: "è ripartita, il risultato 2020 ne è la conferma"

Le dichiarazioni del segretario generale Uilm Genova

Antonio Apa, segretario generale Uilm Genova, in merito ad Ansaldo Energia, ha comunicato in una nota che: "Dalla gestione dell’emergenza sanitaria all’aumento di capitale sottoscritto da CdP Equity, l’o... segue

Mobilità.news intervista Renato Walter Togni, presidente della Camera di Commercio Italiana per l’Ucraina

Focus su attività peculiari e rapporti con le Dogane

La redazione di Mobilità.news ha intervistato Renato Walter Togni, presidente della Camera di Commercio Italiana per l’Ucraina, che ha approfondito le attività peculiari di cui si occupa ed i rapporti ins... segue

Air France riduce rotte domestiche in favore dei treni

La strategia fa parte del salvataggio del vettore aereo

Meno velivoli e più treni: il vettore aereo Air France deve fare i conti con una riduzione consistente di alcuni dei suoi principali collegamenti nazionali, i quali verranno rimpiazzati da viaggi ferroviari.... segue

La quotazione di Drs salverà i conti di Leonardo

Presentato un bilancio 2020 in chiaroscuro: tengono i ricavi ma crolla l'utile

Alla fine sarà la vendita di Drs a salvare i conti di Leonardo. Leonardo ha chiuso un bilancio con luci ed ombre ma sembra proprio che la quotazione al Nasdaq della controllata, che parte già a metà ma... segue

Treni Pop in Piemonte: completata la fornitura

Consegnato il nono regionale Trenitalia in servizio

Con la consegna del numero nove si completa in Piemonte la fornitura dei treni regionali Pop compresi nel nuovo Contratto del Servizio Ferroviario Metropolitano nel nodo di Torino, sottoscritto dalla Regione... segue

Trasporti ferroviari in Calabria, nuova app per la sicurezza

Accordo tra Regione, Trenitalia e forze dell’ordine

L'assessore regionale alle Infrastrutture della Calabria, Domenica Catalfamo, ha annunciato in queste ultime ore l'attivazione di una nuova app: segnalerà ai capitreno della Calabria la presenza a bordo... segue

Fs: l’ingegneria di Italferr per ferrovie e metropolitane indiane

L’obiettivo è creare valore condiviso tra i due Paesi

Un mercato in forte espansione, in cui il know-how del Gruppo FS Italiane nell’ingegneria della mobilità può fare la differenza. Si tratta dell’India, Paese che negli ultimi dieci anni ha riconosciuto, per i... segue

Leonardo recupera il rosso di bilancio?

La risposta domani, quando saranno divulgati i risultati 2020

Più che un altro giorno, domani è il giorno. C'è un'attesa quasi spasmodica pe conoscere i risultati del 2020 di Leonardo, l'ex Finmeccanica, guidata oggi da Alessandro Profumo. I conti verranno svelati in... segue

Il vettore aereo Lufthansa "scommette" sui treni

Rafforzata collaborazione con Deutsche Bahn

Un vettore aereo che punta sul trasporto ferroviario: sembra quasi un controsenso, ma è uno dei modi con cui è possibile assumere il consolidamento della partnership tra Lufthansa e Deutsche Bahn, i p... segue

Intermodalità. Gruppo CargoBeamer aderisce ad ALIS

Azienda fornisce servizi nel trasporto combinato strada-rotaia

"Annunciamo con piacere ed orgoglio un’altra importante adesione ad ALIS: entra infatti nel nostro cluster anche il gruppo CargoBeamer, azienda tedesca fornitrice di servizi logistici nel segmento del t... segue

Trasporti: presentato il Piano operativo di accessibilità per il servizio ferroviario della Regione Calabria

Redatto con Trenitalia e Rfi, prevede 27 nuovi treni e il rifacimento di 18 stazioni

L’assessore regionale alle Infrastrutture, Domenca Catalfamo, ha illustrato oggi, nel corso di un incontro online con le associazioni che rappresentano i pendolari e i passeggeri a mobilità ridotta, il... segue

Tramvia Firenze, progetto Linea 2 completamente approvato

Si tratta della Variante al Centro Storico

“Il progetto definitivo della Variante al Centro Storico della linea 2 della tramvia è stato completamente approvato. Adesso è il corso l’iter di approvazione dell’aggiornamento che fa sue le richieste di modi... segue

Trenitalia, Fit-Cisl: "Quali test al personale nei treni Covid-free?"

La nota emessa dal sindacato

Fit-Cisl dichiara in una nota che: "Apprendiamo dai media che Trenitalia inizierà una sperimentazione dei treni Covid-free sulla tratta Roma-Milano. Buono a sapersi. È un’iniziativa che di per sé acco... segue

Cinesi snobbano gli aerei per il Capodanno lunare

Precedenza a ferrovie e spostamenti marittimi

Un inizio d’anno che è trascorso sotto tono se si guarda al numero di viaggi, in particolare quelli con gli aerei. Il Capodanno lunare cinese è terminato da poco e si stanno facendo i conti degli spostamenti di... segue

Mobilità.news all'inaugurazione del treno sanitario di Fs

Il progetto sta incuriosendo molti Paesi, Francia in primis

Si è svolta lunedì 8 marzo 2021 alla Stazione Termini di Roma la presentazione del treno sanitario del Gruppo Ferrovie dello Stato, un mezzo equipaggiato per la cura e il trasporto dei pazienti durante e... segue

Il viaggio di Italo e ActionAid per promuovere i diritti delle donne

Si diffonderà la cultura legata all’empowerment femminile

Italo e ActionAid hanno deciso di intraprendere un viaggio lungo 12 mesi per diffondere una cultura del cambiamento legato all’empowerment femminile e ai diritti delle donne. Intraprendere questo viaggio a... segue

Battisti (ad del Gruppo Fs): "Vogliamo realizzare Frecciarossa covid free"

Le dichiarazioni durante la presentazione del treno sanitario

L’idea è chiara come non mai, oltre che promettente. In occasione della presentazione del “treno sanitario” da parte del Gruppo Ferrovie dello Stato alla Stazione Termini di Roma, nel corso della giorna... segue

Stazione Termini, Fs presenta il treno sanitario

Sarà equipaggiato per la cura e il trasporto dei pazienti

Il treno sanitario equipaggiato per la cura e il trasporto dei pazienti durante emergenze o calamità e il polo delle vaccinazioni per contrastare la diffusione del Covid-19 nell’hub ferroviario di Roma Te... segue

Europa Verde chiede maggior trasporto di bici sui treni dell'Emilia Romagna

La risoluzione dell'onorevole Silvia Zamboni

Più spazio al trasporto verde. La Regione intervenga su Rfi e Tper perché migliorino il trasporto integrato bici-treno, agevolando i viaggiatori (pendolari e cicloturisti), dedicando loro spazi nelle s... segue

Giovannini (Mims): "Un'opportunità per attuare subito indirizzo strategico dal nuovo nome"

Il dicastero (ex-Mit) avrà tre dipartimenti

Covid-19. Intanto il ministro è in isolamento volontario e continuerà a svolgere attività da remoto

Lunedì 8 marzo presentazione del treno sanitario a Roma Termini

Si inaugurerà anche l'hub vaccinale

Lunedì 8 marzo 2021, a partire dalle 10:30, ci sarà la presentazione del treno sanitario e dell’hub vaccinale della stazione Termini di Roma. “Insieme per la ripartenza del Paese”: l’evento ha un titolo... segue

Premio Industria Felix: alta onorificenza per il Gruppo Fs

Per i risultati di bilancio conseguiti nell’anno fiscale 2019

Competitivo, performante a livello gestionale, affidabile a livello finanziario e sostenibile. Si tratta del Gruppo Fs Italiane secondo il Comitato scientifico del Premio Industria Felix. Ferrovie dello... segue

Regione Sardegna, Solinas introduce da stasera il test rapido d'ingresso

Scatta l'ordinanza del governatore: per andare sull'isola ci vuole la certificazione di negatività

Sarà sottoscritta stasera l'ordinanza del presidente della Regione Sardegna Christian Solinas che introdurrà la certificazione di negatività per l'ingresso in Sardegna. Lo ha annunciato lo stesso presidente a... segue