La Guardia di Finanza ha fornito oggi il primo bilancio di un’indagine attivata dalla procura di Frosinone, ancora in fase preliminare, su una colossale frode che ha coinvolto 23 società. Al centro c’è un’impresa di autotrasporto della provincia di Frosinone di cui gli inquirenti non hanno fornito il nome: l’inchiesta, però si sta allargando a macchia d'olio estendendosi anche al commercio e perfino...
Frosinone, frode fiscale a danno di imprese di autotrasporto
Mega indagine della Guardia di Finanza su 23 società: 100 milioni sequestrati
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Frosinone, frode da 10 milioni nel commercio dei carburanti
Scoperta maxi evasione di accise: 2 arresti e 44 mln di Euro sequestrati da Procura e GdF
Ancora una frode fiscale nel commercio di carburanti è stata scoperta e fermata tramite un’inchiesta coordinata dalla Procura di Napoli e svolta dalla Guardia di Finanza. Palcoscenico, anche questa vo... segue
Suggerite
Regione Sardegna: taglio ai fondi della manutenzione stradale
Il commento del presidente Todde al dimezzamento risorse
“Il taglio del 50% dei fondi destinati alla manutenzione delle strade provinciali in Sardegna è l'ennesimo schiaffo da parte del Governo Meloni”. Il presidente della Regione, Alessandra Todde, commenta così... segue
Esercito italiano partecipa alla 1000 Miglia 2025
Tre auto storiche alla corsa il 17 giugno da Brescia
Dal 21 al 25 maggio 2025, l'Esercito italiano partecipa alla 92esima edizione dello Csio di Roma – Piazza di Siena, una delle competizioni internazionali di salto ostacoli, inserita nel circuito FEI N... segue
CC Bat: contrasto al fenomeno dei furti di autovetture e riciclaggio
Oltre 70 carabinieri hanno dato esecuzione al decreto di perquisizione e sequestro
La Procura della Repubblica di Trani, -nell’ambito di indagini preliminari per il reato di riciclaggio commesso in Barletta (Barletta-Andria-Trani, Bat) e Cerignola - ha disposto con proprio decreto l... segue