Press
Agency

Trasporto marittimo re della sostenibilità

Se ne è parlato al 7° forum "Shipowners & Shipbuilding" di Genova

Successo per il 7° forum "Shipowners & Shipbuilding" organizzato ieri a Genova presso la sede dell’Autorità di sistema portuale del mar Ligure occidentale (Genova, Pra', Savona, Vado). In agenda l'implementazione di nuove regole (sistemi Eexi e Cii, meccanismo Ets, direttiva Fuel Eu), sempre più stringenti, che entreranno in vigore dal 2024, con l'obiettivo di limitare l’inquinamento prodotto dalle navi. L'evento è stato organizzato dal quotidiano locale "Il Secolo XIX", insieme a the "Medi Telegraph" e Ttm (Tecnologie trasporti mare). 

"Nelle prime bozze del regolamento Fit for 55, ci stavano fregando. Perché non erano previste compensazioni per i collegamenti minori ed in convenzione, cioè una fetta importante del trasporto pubblico italiano. È grazie alla nostra presenza ed alla politica di Bruxelles che i costi di milioni di italiani per andare a scuola o in ospedale dall’isola alla terraferma o viceversa non sono triplicati", ha spiegato Stefano Messina, presidente Assarmatori. 

Decarbonizzare il settore shipping, che rappresenta il 3% delle emissioni globali, è un’impresa complicata, ma passi avanti importanti si stanno facendo. Prendendo in esame l'intero comparto trasporti (stradale, aereo, ferroviario) in questi ultimi 20 anni quello marittimo ha ridotto un'alta percentuale di emissioni di gas nocivi. Altre soluzioni come invece l’elettrificazione delle banchine comporterebbero un aumento forte della richiesta di energia e dei prezzi.

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue