Press
Agency

Francia: bonus sulle auto elettriche francesi

Dovrebbero essere escluse vetture a batteria prodotte in Europa e al di fuori del Vecchio continente

Il ministero francese dell'economia, delle finanze e della sovranità industriale e digitale, guidato da Bruno Le Maire, starebbe per pubblicare nei prossimi giorni un decreto che prevede l'erogazione di incentivi sull'acquisto di auto elettriche ai soli veicoli prodotti in Francia. Dai bonus (fino a 5000 Euro) dovrebbero quindi essere escluse le vetture a batteria prodotte in Europa ed al di fuori del Vecchio continente. 

Lo rivela il quotidiano nazionale "Le Monde", secondo cui il futuro bonus andrà ai veicoli la cui fabbricazione genera meno Co2. L'obiettivo dell'esecutivo francese è ovviamente quello di decarbonizzare il trasporto stradale e di ridurre l'inquinamento nella filiera della logistica su gomma. Tuttavia, l'altra faccia della medaglia mostra che Parigi punta in questo modo alla creazione di nuovi posti di lavoro ed alla reindustrializzazione nel settore automotive. 

Si tratta di una decisione che rispecchia la linea imposta dal presidente francese Emmanuel Macron. Il capo dell'Eliseo l'aveva definita "una piccola rivoluzione" che risponde ad una semplice domanda: "Perché dovremmo essere l'unico spazio al mondo che ama ciò che viene fatto dai concorrenti?". Insomma, sovvenzionare auto elettriche francesi ed europee, invece che cinesi, non è protezionismo, quanto piuttosto "solido buon senso".

Suggerite

Ecomotive e Isotta Fraschini: motore ibrido per la navigazione green

Innovazione tecnologica e combustibili alternativi per un futuro a basse emissioni nel settore navale

Ecomotive Solutions presenta il progetto 'Diesel Dual Fuel Afs', sviluppato insieme a Isotta Fraschini Motori, società del gruppo Fincantieri, all’Hydrogen Expo 2025 che si terrà a Piacenza dal 21 al... segue

Tagli agli investimenti stradali metropolitani minacciano sicurezza e progetti

Riduzione drastica dei fondi mette a rischio cantieri e sicurezza stradale metropolitana

Il recente annuncio del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, datato 16 maggio, ha fatto emergere una criticità significativa riguardo ai programmi straordinari di manutenzione della rete viaria... segue

Mit, modifiche alla disciplina delle concessioni autostradali

Presto avviate procedure per affidamento di quelle scadute o in scadenza

Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) ha comunicato che verrà modificata la disciplina delle concessioni autostradali, secondo quanto definito dal decreto legge Infrastrutture approvato... segue