Press
Agency

Qualità dell'aria, parametri in aggiornamento in Liguria

"A La Spezia limiti rispettati"

Sviluppi in seguito alla segnalazione presentata al Consiglio regionale della Liguria e relativa alle concentrazioni di ossidi e biossido di azoto nelle aree limitrofe ai porti, nello specifico a La Spezia. Gli assessori alla Salute e all'Ambiente della Regione Angelo Gratarola e Giacomo Giampedrone evidenziano che "è in corso l'aggiornamento del piano di risanamento e tutela della qualità dell'aria per stabilire misure aggiuntive a quelle già pianificate, ma possiamo dire che sulle aree portuali di Genova e La Spezia è già in corso un progetto di monitoraggio a cui Regione Liguria partecipa con la possibilità di sviluppare un'analisi epidemiologica". Emerge anche che "i limiti di riferimento per la protezione della salute a La Spezia sono ampiamente rispettati".

L'Ente regionale ha preso infatti parte al progetto Pnc ambiente e salute nelle città portuali, che ha il compito di stimare l'impatto di uno scalo sulla salute di città e residenti. Questa operazione è possibile grazie all'uso di dati di esposizioni ad alta risoluzione geografica. In Liguria l'area pilota è stata individuata nella città di Genova, ma già all'avvio del progetto "è stata valutata positivamente la necessità di estendere le azioni anche ad altre realtà portuali liguri, in particolare a La Spezia, dove sono già in corso approfondimenti sul monitoraggio ambientale da parte di Arpal". Inoltre, "al termine di questa fase di monitoraggio ambientale in corso si potrà valutare la possibilità di effettuare un'analisi epidemiologica per conoscere gli impatti sulla salute della popolazione esposta ed applicare eventualmente le misure che emergeranno anche dal progetto Salpiam".

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue