Ancora una volta in anticipo su tutti, anche su un tema di basilare importanza come quello dello sviluppo che rispetta il pianeta, Ferretti Group rende pubblico il primo bilancio di sostenibilità delle sue attività d’impresa. Il Gruppo testimonia così formalmente l’avvio di un percorso virtuoso che punterà a minimizzare l’impatto ambientale delle sue attività produttive e delle sue imbarcazioni, promuovend...
Ferretti Group pubblica il bilancio di sostenibilità
Si punta a minimizzare l'impatto ambientale
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Cantieri CRN, prosegue allestimento M/Y 142
Yacht full custom all’insegna della sartorialità
Proseguono ad Ancona, ai Cantieri CRN, brand di Ferretti Group, i lavori di allestimento del CRN M/Y 142, yacht di 52 metri per un baglio massimo di 9 metri che per concept ed exterior design porta le... segue
Gruppo Ferretti, anno da record per il brand Custom Line
Significativo aumento del portafoglio ordini
In un anno molto particolare, Custom Line segna un significativo aumento del portafoglio ordini e continua a conquistare sempre più armatori e appassionati. Lo confermano le recenti vendite di ben 7 yacht... segue
Ferretti conquista il premio Community Support Initiative
Riconosciuto il sostegno ad ospedali e non solo
Un altro successo per Ferretti Group, al Boat Builder Award 2020. Durante l’evento online organizzato da METSTRADE e dalla rivista IBI (International Boating Industry), la giuria ha premiato per il progetto “... segue
Ferretti consegna motovedetta Fsd N800 ad Arma Carabinieri
La cerimonia ha avuto luogo al Salone Nautico di Genova
Nel corso della prima giornata del Salone Nautico di Genova di oggi, giovedì 1° ottobre 2020, è stata presentata e consegnata da Ferretti Security Division la prima motovedetta Fsd N800 all’Arma dei Cara... segue
Suggerite
Calenda: "Veicolo elettrici hanno ancora dei limiti nell'utilizzo"
"Chi possiede oggi una macchina green, nel 20% dei casi vuole tornare indietro"
"Chi possiede oggi una macchina elettrica, nel 20% dei casi vuole tornare indietro, ad una macchina ibrida o a combustione" ha dichiarato il leader di Azione Carlo Calenda. "Questo vuol dire che c'è più d... segue
Si assumono operai in una fabbrica di auto nel torinese
Nasce un nuovo stabilimento per la produzione di veicoli elettrici. L'indotto impiegherà in totale 400 persone
Buone notizie in Piemonte: in un periodo di forte crisi per il settore automotive nella regione, con licenziamenti e cassa integrazione, una fabbrica nel torinese sta assumendo operai per montare veicoli.... segue
Rete da 117 colonnine: Edison Next elettrifica la flotta Dhl
Soluzione chiavi in mano per hub logistici: gestione triennale, ricarica aziendale e last‑mile
Edison Next, la business unit del Gruppo Edison dedicata a progetti di decarbonizzazione, ha realizzato per Dhl Express una rete di 117 colonnine di ricarica distribuite fra l’headquarter di Peschiera B... segue