Press
Agency

Ast: rassicurazioni Regione siciliana su futuro azienda

Sindacati: "Dopo incontro con assessore Trasporti, chiesto dialogo anche con quello all’Economia"

Nel corso del presidio organizzato dalle organizzazioni sindacali per i lavoratori Ast davanti alla presidenza della Regione, il commissario Uiltrasporti Katia Di Cristina insieme ai segretari generali regionali Filt Cgil Alessandro Grasso, Fit Cisl Dionisio Giordano ed Ugl Autoferro Giuseppe Scannella sono stati ricevuti dall’assessore alle Infrastrutture ed ai trasporti della Regione siciliana Alessandro Aricò e dal capo di Gabinetto del presidente Schifani. Entrambi per rassicurare gli oltre 700 lavoratori hanno confermato che questa mattina è stato presentato il piano industriale di Ast da parte dell’assemblea dei soci. Piano che dovrà essere condiviso con i sindacati dei lavoratori.

Adesso la palla passa alla presidenza della Regione, sotto il controllo dell’assessorato all’Economia. La gestione, invece, è in capo all’assessorato ai Trasporti, cui competono, tra l’altro, l’organizzazione dell’azienda e delle linee. L’obiettivo è trasformare Ast in House provide, con i servizi di linea –servizi minimi– che verranno affidati tramite bando. L’assemblea dei soci rimarrà autoconvocata anche per l’approvazione dei bilanci.

Intanto, rassicurazioni anche sugli stipendi di gennaio. In settimana verranno erogati 3 milioni di Euro per pagarli, anche se in leggero ritardo. I sindacati hanno chiesto inoltre l’istituzione di un tavolo di rilancio dell’Azienda, per monitorare e condividere quanto verrà stabilito dal socio unico.

Da sottolineare che per il passaggio in House ci vorranno quattro-cinque mesi, secondo quanto riferito dall’assessore Aricò.

“Ringraziamo l’assessore Aricò –sottolinea il commissario straordinario Uiltrasporti Sicilia Katia Di Cristina – che è stato delegato da parte del presidente della Regione ad incontrarci. L’assessore ci ha garantito e confermato la volontà della politica regionale di salvare e rilanciare l’Azienda siciliana trasporti. In questo senso, si è preso l’impegno di chiedere una convocazione entro 48 ore all’Azienda per poter concertare insieme alle parti sociali il piano industriale appena presentato. Quando il Governo avrà fatto le valutazioni sulle linee e tutto il resto deciderà di stanziare le risorse. Poi, si dovrà lavorare ad un processo di efficientamento del sistema che possa garantire a lungo termine i posti di lavoro. A quanto pare, in base ai chilometri previsti nel piano industriale si dovrebbero mantenere i livelli occupazionali, cosa che interessa particolarmente alle parti sociali. L’Azienda – fa notare Di Cristina– è sotto organico, per cui auspichiamo di poter garantire il posto di lavoro agli oltre 700 lavoratori Ast”.

Oltre all’incontro con l’assessore ai Trasporti, però, i sindacati chiedono un maggior dialogo anche con l’assessore regionale all’Economia, Marco Falcone. “Abbiamo chiesto una interlocuzione un po’ più attiva da parte dell’assessorato all’Economia, che ha il ruolo di controllo dell’azienda”, conclude il commissario straordinario.

Suggerite

Mit: confermati finanziamenti alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria

Previsti tre lotti: uno finanziato dal Pnrr, gli altri due dal Pnc

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che riguardo all'alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria non ci sarà nessun definanziamento. Sono previsti tre lotti funzionali: un... segue

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue