Press
Agency

Governo approva riforma per gli ormeggiatori

Plauso dall'associazione Angopi

L'Associazione nazionale gruppi ormeggiatori e barcaioli italiani (Angopi) plaude il nuovo regolamento che disciplina il servizio di ormeggio, che il Governo Meloni ha annunciato di aver adottato in consiglio dei ministri, attraverso una nota del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), guidato dal vicepresidente del consiglio dei ministri Matteo Salvini

"Le modifiche introdotte sono in gestazione da anni, dal momento che in prima istanza servono a recepire a livello nazionale, e non solo nei porti Ten-T, quanto previsto dal regolamento europeo 352 del 2017. Il comando generale ed il Mit hanno fatto un gran lavoro, in piena condivisione con noi e l’utenza: il risultato mi sembra assai valido", spiega Paolo Potestà, presidente di Angopi.

La riforma del servizio di ormeggio introduce modifiche del regolamento per l’esecuzione Codice della navigazione marittima del 1952. La bozza del testo dovrebbe esser stata adottata dall’Esecutivo a breve. Tra le principali novità ci sono: la migliore definizione della professione, la disciplina più puntuale delle modalità concorsuali di accesso; cambiamenti sulla mobilità fra corpi dei diversi porti, sulla certificazione e sulla conseguente procedura di formazione continua.

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue