Press
Agency

Tpl. Art stabilisce nuove Condizioni minime di qualità servizi

Stabilite in relazione ad una lista di undici fattori

Con delibera n. 53/2024, l’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) ha approvato l’atto di regolazione che definisce le Condizioni minime di qualità (Cmq) dei servizi di Trasporto pubblico locale (Tpl) su strada (autobus, metropolitane, tram, filobus), connotati da Obblighi di servizio pubblico (Osp). 

Le misure introdotte riguardano i servizi di trasporto pubblico usati in città o nei collegamenti extraurbani da milioni di utenti, oggetto di affidamento tramite contratto di servizio da parte di Enti locali o loro enti strumentali, come Comuni, Città metropolitane o Province. 

Con l’intervento regolatorio dell’Art si dota il settore del Tpl di un insieme minimo e uniforme di indicatori e target di qualità del servizio, misurabili e confrontabili, volti a promuovere un miglioramento continuo delle prestazioni a vantaggio degli utenti e delle imprese. 

Le Cmq sono stabilite in relazione ad una lista di undici fattori:

1 integrazione intermodale;

2 disponibilità di posti/conformità del materiale rotabile;

3 regolarità, puntualità ed affidabilità del servizio;

4 accessibilità commerciale;

5 contrasto all’evasione tariffaria;

6 accessibilità dei mezzi e delle infrastrutture alle Persone a mobilità ridotta (Pmr);

7 sostenibilità ambientale;

8 informazioni all’utenza;

9 trasparenza;

10 pulizia e comfort;

11 sicurezza del viaggio e del viaggiatore.

L’atto adottato fa seguito alle misure precedentemente introdotte dall’Autorità per l’individuazione delle Cmq nei servizi di trasporto ferroviario e marittimo, completando così la regolazione in materia negli ambiti di trasporto pubblico passeggeri connotati da Osp.

Le nuove misure, inoltre, consentono di dare attuazione alle pertinenti previsioni introdotte dal DLgs n.201/2022 sul “Riordino della disciplina dei servizi pubblici locali”, che si colloca nell’ambito degli adempimenti attuativi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) di cui alla Milestone M1C2-8.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue