Press
Agency

Riunito comitato semplificazione di Federazione del mare

Digitalizzazione, sicurezza sistemi logistici, soluzioni alle sfide globali nel settore

Digitalizzazione, sicurezza dei sistemi logistici, soluzioni alle sfide globali nel settore marittimo: su questi temi verranno identificate proposte concrete da sottoporre ai ministeri di competenza, in primis il dicastero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit). Questo l'obiettivo del comitato semplificazione della Federazione del mare, che si è riunito oggi per la prima volta. 

"La capacità concorrenziale del comparto marittimo italiano è fortemente limitata dalla poca efficienza del nostro sistema logistico nazionale, da troppo tempo bloccato da normative spesso obsolete, da ritardi amministrativi che incidono sullo sviluppo infrastrutturale e sugli investimenti e dalla mancanza di una visione strategica, sul mare. Abbiamo bisogno di una effettiva riforma della nostra macchina amministrativa", ha spiegato il presidente  di Federagenti, Alessandro Santi. 

"Certamente il percorso avviato con il Piano del mare -ha aggiunto- ed il costante confronto che il Cipom (Comitato interministeriale per le politiche del mare, NdR) sta portando avanti con gli stakeholder è un segnale importante per il settore. L’auspicio è che si possa instaurare una modalità di lavoro che consenta una più rapida condivisione delle procedure amministrative a vantaggio della competitività del settore".

Collegate

Riforma portuale: "Adeguamenti, non rivoluzioni"

Lo sostiene Confederazione generale italiana trasporti e logistica

La riforma della governance portuale ha bisogno di adeguamenti normativi, non cambiamenti radicali. Lo sostiene la Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica (Confetra), che rilancia... segue

Suggerite

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue

Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre

Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti

Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue