Press
Agency

Porti italiani: merci in calo nel 2023

Oltre un milione di tonnellate in meno rispetto all'anno precedente

È calato nel 2023 il volume di merci (non rotabili e container) nei porti italiani. Sono state 18.581.789 le tonnellate imbarcate e sbarcate in 12 mesi. Oltre un milione in meno rispetto alle 19.664.663 dell'anno precedente, facendo segnare una performance negativa pari al -5,5%. È quanto emerge dalle ultime statistiche di Assoporti, l'associazione che rappresenta gli scali marittimi amministrati dalle Autorità portuali. 

Il monitoraggio conferma al primo posto in classifica tra i porti più trafficati lo scalo di Ravenna con 6.614.943 tonnellate (-1,1% sul 2022), seguito al secondo posto da Taranto con 2.675.175 tonnellate (+4,2%), che ha sopravanzato i porti veneziani di Marghera (2.371.273 tonnellate) e Chioggia (189.417 tonnellate) sul terzo gradino del podio con 2.560.690 tonnellate complessive (-2% rispetto all’esercizio precedente).

Sotto la soglia dei due milioni di tonnellate si collocano due authority: il sistema portuale del Mar Tirreno settentrionale (1.914.969 tonnellate), trainato da Livorno con 1.912.270 tonnellate (-15,4% sul 2022); ed il sistema portuale del mar Adriatico orientale (1.716.228 tonnellate) trainato dagli scali di Monfalcone con 615.061 (+5,1%) e di Trieste con 1.101.167 tonnellate (-26%).

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue