Press
Agency

Elba: rischio sciopero traghetti in estate

Possibile protesta dei lavoratori della compagnia di navigazione Toremar

Uno sciopero nel bel mezzo dell'estate potrebbe potrebbe bloccare il traffico marittimo da e per l’isola d’Elba. Ad incrociare le braccia domenica 21 luglio 2024 potrebbero essere i lavoratori della compagnia di navigazione Toremar, che opera il servizio di trasporto via mare su traghetto con la costa Toscana. Questo, al momento, è solo un rischio. Ma potrebbe concretizzarsi se i sindacati e l’azienda non troveranno un accordo.

"Uno sciopero che ha motivazioni ben comprensibili: la decisione scellerata della Regione Toscana di procedere con il bando di gara spacchettando le tratte e non finanziando la Piombino-Portoferraio. Qualcuno se ne dovrà assumere le responsabilità", denuncia il consigliere regionale di opposizione Marco Landi (Lega).

Alla base dello sciopero c'è la duplice preoccupazione, da parte dei marittimi e degli addetti portuali di Piombino e dell'Elba, di un affidamento della tratta Piombino-Portoferraio senza la copertura statale prevista per il servizio con onore di trasporto pubblico e di una divisione del servizio in più bandi di gara. 

Collegate

Sciopero traghetti Elba: opposizione attacca la Regione

Landi (Lega): "La dimostrazione della pessima gestione da parte della Giunta Toscana"

Lo sciopero marittimo proclamato per domenica 21 luglio 2024 dei lavoratori della compagnia di navigazione Toremar sarebbe il frutto di una "pessima gestione" da parte di Regione Toscana. È quanto sostiene... segue

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue