Press
Agency

Manuel Grimaldi confermato capo di Ics

Nello shipping "ridiamo l'80% dell'investimento tramite un fondo per carburanti puliti"

Manuel Grimaldi, presidente ed amministratore delegato della compagnia di navigazione finlandese Finnlines (Gruppo Grimaldi), è stato riconfermato alla presidenza del consiglio di amministrazione dell'International Chamber of shipping, l'associazione che rappresenta l'80% degli armatori mondiali. 

"Affronto questo secondo mandato sempre con spirito di servizio, partendo dai risultati raggiunti nel primo. Due anni fa abbiamo iniziato a parlare di decarbonizzazione al 2050 ed oggi abbiamo già fatto un passo in avanti che quasi sorprende: perché ci siamo mossi prima del regolatore, noi regolati siamo stati gli ispiratori di quelle decisioni poi sottoscritte dall'Imo (International Maritime Organization, NdR)", ha dichiarato il manager, intervistato dal quotidiano "la Repubblica".

Per quanto riguarda la decarbonizzazione del settore "bisogna muoversi nel modo giusto. I carburanti puliti costano il doppio ed allora perché non dare a chi farà da battistrada con il metanolo verde, l'idrogeno e l'ammoniaca, l'80% del suo investimento tramite il fondo (che sostiene l'utilizzo dei carburanti green, NdR), lasciando a lui il rimanente 20%? Io credo che questo modo di agire sarebbe importante anche per convincere i grandi utilizzatori, l'auto, il petrolio, la gomma, e le aziende energivore, a fare altrettanto", conclude Grimaldi.

Suggerite

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue

Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre

Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti

Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue