Press
Agency

Porto Gioia Tauro: politica locale plaude l'authority

Luca Gaetano (sindaco San Ferdinando): "Asset introduce nuove opportunità economiche ed occupazionali"

L'amministrazione comunale di San Ferdinando, comune di poco più di 4000 nella città metropolitana di Reggio Calabria, plaude per il completamento di due infrastrutture funzionali al migliore funzionamento del porto di Gioia Tauro. Si tratta del collegamento ferroviario San Ferdinando-Rosarno e della nuova banchina di ponente a San Ferdinando.

"Il collegamento ferroviario tra la stazione di San Ferdinando e quella di Rosarno rappresenta un passo avanti cruciale per la nostra comunità", "visto che la stazione di San Ferdinando costituisce un impianto di appoggio per i raccordi terminali a servizio del porto di Gioia Tauro: questo nuovo, strategico asset introduce nuove opportunità economiche e occupazionali per il comprensorio definito 'Città del Porto', ha dichiarato il sindaco di San Ferdinando, Luca Gaetano

Nel dettaglio, il collegamento ferroviario San Ferdinando-Rosarno consentirà di assemblare convogli lunghi fino di 750 metri, migliorando l'efficienza logistica ed i servizi intermodali, con ricadute importanti su tutto il Mezzogiorno, in particolare la Campania. La nuova banchina a San Ferdinando, invece, aprirà nuove possibilità per il rimessaggio e la manutentive delle navi, stimolando la crescita economica del territorio.

Suggerite

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue

Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre

Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti

Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue