Press
Agency

Prezzi dei traghetti alle stelle

Vargiu (Adiconsum Sardegna): "Situazione allarmante, danneggia famiglie ed attività locali"

Quasi 1500 Euro per viaggiare in nave da Genova ad Olbia, più di 1200 Euro per la Genova-Palermo. I prezzi dei biglietti nel periodo di picco della stagione estiva raggiungono cifre inimmaginabili. Con lo stesso importo ad agosto è possibile raggiungere in aereo il Brasile, l'Estremo Oriente, l'Australia o qualsiasi altra meta esotica tra le più gettonate al mondo. 

"La situazione appare quanto mai allarmante, con l’esplosione di tariffe non giustificate da un reale aumento dei costi per la produzione del servizio di trasporto navale. Dai dati emerge che il trasporto marittimo non è un mercato sano e concorrenziale, e che le tariffe sono livellate verso l’alto", denuncia il presidente di Adiconsum Sardegna, Giorgio Vargiu. Un salasso che "diminuisce il budget delle famiglie" e crea "danni per tutte le attività locali". 

Federalberghi ha calcolato che 36 milioni di italiani si metteranno in viaggio tra giugno e settembre, mentre circa un quarto degli italiani non ha programmato nulla per mancanza di liquidità. La ricerca di Adiconsum ha chiarito il motivo: una famiglia con due bambini ed un'auto che prenota una cabina interna il 16 agosto da Genova ad Olbia per ritornare il 24 agosto spenderà 1483 Euro. Non va meglio in Sicilia: è incredibile se si pensa che un volo per una persona sul Roma-Buenos Aires andata-ritorno (con scalo) nelle stesse date costa 1310 Euro.

Suggerite

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue

Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre

Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti

Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue