Press
Agency

Lago Como, assessore Terzi: da Regione risorse per due pontili ad Ossuccio

Investimento per turismo e competitività territorio

La Giunta di Regione Lombardia ha approvato, su proposta dell’assessore alle Infrastrutture ed opere pubbliche Claudia Maria Terzi, uno schema di convenzione con l’Autorità di bacino lacuale del Lario e dei laghi minori per la realizzazione di una serie di interventi relativi a due pontili, di cui uno destinato all’ormeggio dell’imbarcazione storica "La Velarca", ad Ossuccio, località del Comune di Tremezzina, sul Lago di Como.

Il contributo di Regione Lombardia per il progetto è pari a 250.000 Euro, risorse che si vanno ad aggiungere ai 104.028 Euro del Fai (Fondo ambientale italiano) ed ai 37.181 Euro dell’Autorità di bacino del Lario e dei Laghi e Minori.

Nello specifico, in un caso verranno effettuate opere di manutenzione straordinaria di un pontile già esistente, in un altro, verrà realizzato "ex-novo" un secondo punto di attracco di utilità pubblica che consentirà l’accesso alla Greenway del lago di Como (percorso che costeggia la sponda lacustre occidentale) ed alla "casa-barca" ormeggiata ad Ossuccio. Nel provvedimento è prevista inoltre la manutenzione straordinaria delle due rampe della scala comunale proveniente dalla strada statale.

La Velarca venne realizzata alla fine degli anni Cinquanta su richiesta dei coniugi Norsa, che volevano ormeggiarla stabilmente a Ossuccio, sulla sponda occidentale del Lago di Como. A progettare l’imbarcazione, poi donata nel 2011 al Fai, fu il famoso studio milanese BBPR, in particolare Ernesto Nathan Rogers.

Questa casa-barca, composta da tre cabine, cucina e bagni, da un salotto, uno studiolo ed un piccolo guardaroba, declina in ambito nautico la torre Velasca, celebre grattacielo milanese firmato dallo stesso gruppo di architetti.

Le risorse stanziate da Regione per i due pontili ad Ossuccio si aggiungono ai circa 3,3 milioni di Euro già deliberati a metà luglio per ulteriori interventi infrastrutturali volti a valorizzare il Lago di Como.

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue