Press
Agency

"Troppe poche navi, è caos traghetti"

Quaretti (Filt-Cgil): "Rotte sono sottodimensionate rispetto alle necessità"

Il sindacato Filt-Cgil solleva la questione delle compagnia marittime di trasporto passeggeri che non metterebbero a disposizione dei consumatori un numero congruo di rotte per coprire la forte domanda di viaggi nei mesi estivi. Ciò sarebbe la causa delle lunghe code agli imbarchi, dei ritardi nelle partenze delle navi e dei disagi nei porti italiani. Una situazione che incide in modo particolarmente negativo sui viaggi verso le isole.

"La richiesta dell’utenza è alta, ma le rotte sono sottodimensionate rispetto alle necessità. E così i disagi si ripercuotono anche sul personale imbarcato a causa della carenza ormai strutturale di lavoratori. All’appello mancano migliaia di marittimi, capita molto spesso che ci sia bisogno di reperire personale e così aumenta la possibilità di imbarcare personale" non all'altezza del contatto con il pubblico", spiega Fabio Quaretti, di Filt-Cgil.

"Abbiamo più volte respinto i tentativi di dumping e di deregolamentazione che sono insostenibili. Servizi come quello del bar, della pulizia delle camere e simili non sono di tipo alberghiero perché in caso di emergenza quei lavoratori devono essere in grado di occuparsi della sicurezza delle persone e dei passeggeri con la professionalità propria dei marittimi", conclude il sindacalista.

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue