Press
Agency

"Troppe poche navi, è caos traghetti"

Quaretti (Filt-Cgil): "Rotte sono sottodimensionate rispetto alle necessità"

Il sindacato Filt-Cgil solleva la questione delle compagnia marittime di trasporto passeggeri che non metterebbero a disposizione dei consumatori un numero congruo di rotte per coprire la forte domanda di viaggi nei mesi estivi. Ciò sarebbe la causa delle lunghe code agli imbarchi, dei ritardi nelle partenze delle navi e dei disagi nei porti italiani. Una situazione che incide in modo particolarmente negativo sui viaggi verso le isole.

"La richiesta dell’utenza è alta, ma le rotte sono sottodimensionate rispetto alle necessità. E così i disagi si ripercuotono anche sul personale imbarcato a causa della carenza ormai strutturale di lavoratori. All’appello mancano migliaia di marittimi, capita molto spesso che ci sia bisogno di reperire personale e così aumenta la possibilità di imbarcare personale" non all'altezza del contatto con il pubblico", spiega Fabio Quaretti, di Filt-Cgil.

"Abbiamo più volte respinto i tentativi di dumping e di deregolamentazione che sono insostenibili. Servizi come quello del bar, della pulizia delle camere e simili non sono di tipo alberghiero perché in caso di emergenza quei lavoratori devono essere in grado di occuparsi della sicurezza delle persone e dei passeggeri con la professionalità propria dei marittimi", conclude il sindacalista.

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue