I lavori di adeguamento sismico e miglioramento funzionale della vecchia sede logistica della Capitaneria di porto di Termoli (Campobasso), avviati nel settembre 2023, si protrarranno almeno fino al 13 settembre 2025. A causa di questa proroga, le restrizioni alla viabilità portuale resteranno in vigore per un ulteriore anno, aggravando i possibili disagi per cittadini, lavoratori ed operatori portuali.
In risposta a questa estensione dei tempi di cantiere, la Capitaneria di porto di Termoli ha emanato un'ordinanza che prolunga fino a settembre 2025 le misure di interdizione della circolazione in specifiche aree del porto, misure precedentemente previste fino a settembre 2024. Queste restrizioni si rendono necessarie per garantire la sicurezza durante i lavori, affidati all'Impresa Costruzioni Industriali SpA, che mirano all'adeguamento sismico ed al potenziamento funzionale dell'edificio, precedentemente utilizzato dalla stessa Capitaneria di porto.
L'ordinanza include precise disposizioni per la chiusura delle strade ed è accompagnata da sanzioni destinate a chi non rispetterà tali norme. L'obiettivo è garantire un ambiente di lavoro sicuro per gli operai e ridurre i rischi di incidenti nell'area portuale durante il periodo di intervento strutturale.
Gli operatori portuali ed altri utenti sono invitati a collaborare ed a rispettare le nuove regolamentazioni, al fine di minimizzare i disagi e contribuire alla sicurezza complessiva delle operazioni portuali. Ulteriori aggiornamenti verranno forniti man mano che i lavori proseguono, con l'obiettivo di informare tempestivamente la comunità locale e gli operatori del settore.
Estensione lavori adeguamento alla Capitaneria di porto di Termoli
L'autorità amplia le misure di sicurezza fino al 2025
Termoli, CB, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile
Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud
Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue
Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio
Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale
Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue
Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario
La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre
A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue