Press
Agency

Tavoli di lavoro. Deputati della Camera in missione in Albania

Fra i temi trattati nella riunione: sinergie settori infrastrutture dei trasporti; energia e ambiente

La delegazione inoltre visiterà i cantieri per la realizzazione dell’infrastruttura ferroviaria e il Nucleo di frontiera marittima della Guardia di finanza (Nufrom)

Il 21 e il 22 ottobre una delegazione della Camera dei deputati si recherà a Tirana per la I riunione del gruppo di collaborazione parlamentare Italia-Albania, in attuazione del protocollo di collaborazione siglato tra la Camera dei deputati e il Parlamento della Repubblica di Albania il 12 aprile 2022.

La delegazione è composta da Salvatore Deidda, presidente della Commissione Trasporti e co-presidente del gruppo di collaborazione, Andrea Caroppo (FI), vicepresidente della Commissione Trasporti, Patty L’Abbate (M5S), vicepresidente della Commissione Ambiente, Anthony Emanuele Barbagallo (PD) e Andrea Dara (Lega). Nel corso della riunione saranno trattati i seguenti temi: il processo di adesione dell’Albania all’Unione europea; lavoro, impresa, rapporti economici e culturali; il potenziamento della collaborazione tra Italia e Albania nel settore delle infrastrutture dei trasporti; energia e ambiente.

La delegazione inoltre incontrerà il presidente del parlamento albanese, Elisa Spiropali, la commissione affari europei, la commissione attività produttive e il presidente della commissione economia, e si recherà a Durazzo per visitare i cantieri per la realizzazione dell’infrastruttura ferroviaria e il Nucleo di frontiera marittima della Guardia di finanza (Nufrom).

Suggerite

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue