Un 2021 ambizioso e promettente: il cantiere nautico campano Blu Emme, celebre per i suoi modelli Evo Yachts, ha intenzione di ripartire con grande entusiasmo in questo anno appena cominciato, nonostante un 2020 pieno di ostacoli. Il piano di investimenti è a dir poco interessante, tenuto conto di un anno fiscale terminato con un incremento del fatturato pari a 300 punti percentuali, una replica incoraggiante...
Yacht. Il nuovo e ambizioso piano di investimenti di Blu Emme
Il cantiere amplierà la propria gamma
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
A maggio in mare il nuovo 24 metri di Evo Yachts
Ampliato il cantiere pronto per i nuovi modelli 2021
L'ultima novità vedrà la luce, o meglio il mare, a maggio. E forse sarà presentata a Cannes. Un 24 metri con la linea dei classici Evo Yachts che, sottolinea Maurizio Cozzani di Blue Emme Yachts, a cu... segue
Evo Yachts, meno barche più fatturato
Giro d'affari a 12 milioni di Euro con il nuovo 24 in acqua a maggio e i 18 metri
Evo Yachts è un consolidato marchio nel settore nautico. Nato nel 2014 dall'incontro tra Blu Emme Yachts e il designer Valerio Rivellini, oggi fa capo proprio a Blu Emme Yachts, il cantiere fondato dai... segue
Suggerite
Trump: dazi rinviati al 7 agosto
Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre
Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue
Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile
Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud
Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue
Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio
Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale
Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue