Stellantis è una realtà sempre più vicina. Ancora un mese: a novembre dovrebbe arrivare l’atteso via libera da parte dell’Unione Europea alla fusione tra Fiat Chrysler e Psa, unione di forze che darà vita al gruppo che assumerà appunto questo nome. Tra i marchi su cui si punterà maggiormente ci sarà senza dubbio Alfa Romeo. Le novità di gamma non sono certo la caratteristica principale degli ultim...
Alfa Romeo, un nuovo modello ogni anno entro il 2023
Le vendite del marchio sono piuttosto negative
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Auto: ultimi giorni di produzione per l’Alfa Romeo Giulietta
Gli ultimi aggiornamenti dallo stabilimento di Cassino
Dieci anni non sono affatto uno scherzo e lo sanno bene anche in casa Alfa Romeo. La Giulietta, uno dei modelli più iconici in assoluto dell’azienda del "Biscione", è stata introdotta appunto due lustri fa... segue
Auto. Novembre negativo per Alfa Romeo
Le vendite sono calate di nuovo in Italia
Non è stato affatto un bel mese di novembre quello che ha affrontato uno dei principali brand automobilistici del nostro Paese. Stiamo parlando di Alfa Romeo, alle prese con poche vendite e perdite che... segue
Alfa Romeo potrebbe trovare poco spazio nel mercato cinese
Le nuove strategie di Stellantis
La Cina non è poi così vicina: il celebre modo di dire che cita l’ex impero celeste deve essere rivisto per quel che riguarda Alfa Romeo, più precisamente per quanto sta accadendo alla causa automobilistica in q... segue
Fusione ancora più vicina tra Psa e Fsa. Nozze entro il primo trimestre 2021
I francesi cederanno il 7% di Faurecia prima del closing
Stellantis, la nuova società che dovrebbe nascere dalla fusione tra il gruppo francese Psa e quello italoamericano Fca (e che creerebbe il quarto gruppo automobilistico al mondo) si avvicina alla meta.... segue
Fusione Fiat-Peugeot, la questione della componentistica
Sarà determinante lo "spacchettamento" di Faurecia
Ancora un mese: a novembre dovrebbe arrivare l’atteso via libera da parte dell’Unione Europea alla fusione tra Fiat Chrysler e Psa, unione di forze che darà vita a un gruppo ribattezzato “Stellantis”. In realt... segue
Suggerite
Assemblea decisiva sul piano azionario record per Elon Musk
Scontro su obiettivi decennali, governance e ruolo degli investitori istituzionali
Gli azionisti di Tesla sono chiamati nelle prossime ore a pronunciarsi su un pacchetto retributivo straordinario destinato ad Elon Musk: si tratta di un piano azionario che potrebbe tradursi in un riconoscimento... segue
Yokohama, vendita ed affitto: Nissan finanzia la ristrutturazione
Ricavi per 97 miliardi di yen reinvestiti in infrastrutture, elettrificazione e tagli produttivi
Nissan ha annunciato la cessione della sua sede centrale di Yokohama —a sud dell’area metropolitana di Tokyo — per 97 miliardi di yen (circa 550 milioni di Euro) ad una società immobiliare con base nella... segue
Scontro tra scuolabus ed auto nel torinese: conducente morto, 20 contusi
Soccorritori sul posto, triage e trasferimenti ospedalieri; viabilità temporaneamente deviata
Stamattina, ad Arignano nel torinese, un autobus scolastico si è scontrato con un’autovettura all’incrocio tra Via Borgo Cremera e Via Borgonuovo. Nell’impatto l’automobilista ha perso la vita; a bordo... segue