Press
Agency

In Slovacchia le auto potrebbero dotarsi di una luce di stop anteriore

Secondo uno studio, permetterebbe di ridurre il numero di incidenti avvertendo i pedoni

Posizionare una luce di stop nella parte anteriore dei veicoli potrebbe contribuire a ridurre il numero di incidenti stradali, soprattutto quelli in cui sono coinvolti pedoni. Ci sta pensando la Slovacchia: il membro del consiglio nazionale Michal Bartek ha inserito la proposta in un emendamento al codice della strada, la cui discussione è prevista per settembre. 

Secondo uno studio condotto da settembre 2022 a ottobre 2023 nelle regioni di Žilina e Trenčín, installando su 3072 autovetture e camion luci legate ai freni anteriori il tasso di incidenti stradali è diminuito del 12% -nello stesso periodo le altre regioni hanno visto una diminuzione di tale dato dello 0,51%-. "Se riuscissimo a ridurre il tasso di incidenti del 15% installando le luci sul 10% dei veicoli, il numero di vittime diminuirebbe di 39 unità e i costi sociali totali si ridurrebbero di 166 milioni di Euro all'anno" ha commentato Miloš Poliak, preside slovacco della Facoltà di gestione del traffico ed economia dei trasporti e delle comunicazioni.

La luce anteriore permetterebbe infatti una comunicazione migliore tra pedoni e conducenti: in particolare una persona ferma presso un attraversamento pedonale riuscirebbe così a capire meglio se l'auto ha intenzione di fermarsi. Secondo alcuni studi, il colore più adatto per questa luce sarebbe il verde. 

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue