Press
Agency

La Maserati MC20 diventa Mcpura

Piccoli ritocchi, stessa anima da supercar


A cinque anni dal debutto, la Maserati MC20 si rinnova con un leggero restyling e un nuovo nome: Mcpura. Le modifiche estetiche sono contenute ma ben riuscite, soprattutto nella versione spider Cielo, che guadagna in presenza scenica e aerodinamica. Il design rimane elegante e aggressivo, con una nuova “bocca” anteriore più pronunciata a distinguere il modello aggiornato.

Come in passato, alla variante spider si affianca la coupé, che condivide la stessa raffinata meccanica e offre prestazioni quasi identiche, pur con un risparmio di oltre 35.000 euro. Entrambe mantengono soluzioni tecniche di alto livello, come il motore V6 3.0 biturbo in posizione centrale – che migliora trazione e agilità – e la monoscocca in fibra di carbonio, estremamente leggera e rigida.

Nonostante le prestazioni da autentica supercar, la Mcpura sorprende anche per il comfort di marcia, offrendo un buon compromesso tra sportività e usabilità quotidiana. L’unico vero neo? Il poderoso V6 ha un sound poco caratteristico, che non rende pienamente giustizia alla sua potenza.

Considerando il tipo di vettura e le tecnologie impiegate, la Mcpura non è affatto costosa: molte rivali nella stessa fascia di prezzo impiegano ancora strutture in metallo e motori anteriori, risultando meno sofisticate dal punto di vista tecnico.

 

Suggerite

Omoda 4: la nuova crossover compatta

Arriva nel 2026

La Omoda, marchio del gruppo cinese Chery, si prepara a lanciare la nuova Omoda 4, crossover lunga 440 cm dalle linee decise e moderne, attesa in Italia tra ottobre e novembre 2026, con prezzi da circa... segue

Cocaina nascosta con calamite sotto l’auto

Due arresti a Roma

A Roma, nella zona di Prima Porta, la Polizia di Stato ha arrestato due uomini italiani, di 44 e 62 anni, sorpresi a trasportare cocaina occultata sotto il telaio dell’auto, grazie a un sistema a ten... segue

Trieste Airport ridisegna la viabilità: accesso al terminal rivoluzionato dal 22 ottobre

Lavori in corso sulla SS14 a Ronchi dei Legionari

Un unico ingresso separerà i flussi veicolari e ciclabili, integrando l'aeroporto con le grandi piste regionali