La Gare de Lyon di Parigi entra in una nuova fase di ammodernamento. Con un annuncio ufficiale di Sncf Gares & Connexions prende il via oggi un intervento pluriennale pensato per rafforzare l’intermodalità del nodo —a partire dai collegamenti con la rete metropolitana— e per valorizzare gli spazi commerciali e di servizio all’interno della stazione.
Il programma, che si somma ai lavori di restauro della storica facciata previsti fino al 2027, si estenderà su quattro anni fino al 2029. L’investimento complessivo ammonta a 64 milioni di Euro: la maggior parte è coperta da Sncf Gares & Connexions (64%), con il contributo della regione Île‑de‑France (18%) e dello Stato francese (8%).
La Gare de Lyon, hub strategico per i servizi nazionali ed internazionali -inclusi i treni Frecciarossa in servizio tra Italia e Francia— gestisce circa 145 milioni di passaggi annui, collocandosi al terzo posto tra le stazioni parigine per traffico, dopo Gare du Nord (circa 290 milioni) e Gare Saint‑Lazare (153 milioni). Gli interventi mirano a migliorare i flussi passeggeri, ridurre i tempi di trasferimento fra modalità, ottimizzare la capacità di transito nei punti critici ed ampliare l’offerta commerciale mediante nuovi spazi e servizi per utenza business e viaggiatori internazionali. Durante le fasi operative è previsto un coordinamento stretto con le autorità locali per limitare le interferenze sull’esercizio ferroviario e sui percorsi di interscambio, preservando la continuità del traffico nazionale ed internazionale.