Press
Agency

Sequestro a Cutro: indagini su scarichi ed irregolarità ambientali

Autolavaggio senza Aua: reflui non trattati versati su terreno; cinque prescrizioni per tre impianti

La Guardia costiera di Crotone, attraverso il Nucleo operativo di Polizia ambientale, ha posto sotto sequestro un autolavaggio per automezzi a Cutro al termine di accertamenti amministrativo‑ambientali. L’ispezione ha rilevato che l’attività operava senza la prevista Autorizzazione unica ambientale (Aua) e smaltiva le acque reflue industriali senza alcun trattamento, scaricandole direttamente su un terreno adiacente ed, in parte minima, nella rete fognaria pubblica. Sono emerse inoltre irregolarità nella gestione dei fanghi di depurazione —non avviati allo smaltimento nei termini di legge— e lo scarico delle acque dei servizi igienici nel sottosuolo. L’area aziendale, estesa per circa 1200 mq, è stata sequestrata ed il responsabile denunciato all’autorità giudiziaria per violazioni previste dal Testo unico ambientale. 

Controlli paralleli su frantoi oleari ed impianti produttivi nella provincia hanno evidenziato ulteriori non conformità: ad Isola Capo Rizzuto un frantoio è stato contestato per la gestione irregolare delle acque di vegetazione; a Crotone, un marmificio risultava privo dell’autorizzazione alle emissioni in atmosfera. Complessivamente i titolari delle tre attività ispezionate hanno ricevuto cinque prescrizioni ambientali che, se ottemperate nei termini stabiliti, permetteranno la regolarizzazione e la prosecuzione dell’attività nel rispetto della normativa ambientale.

Suggerite

Hyundai Motor Group e Michelin collaborano nello sviluppo di pneumatici

L'intesa triennale mira a soddisfare mutevoli esigenze dei veicoli elettrici ed autonomi

Hyundai Motor Group ha siglato un terzo memorandum d’intesa (Mou) con Michelin per accelerare lo sviluppo di tecnologie innovative per gli pneumatici, destinate a plasmare il mercato della mobilità de... segue

Genesis svela Magma Gt Concept car

Gli elementi principali - FOTO GALLERY

Genesis ha tolto il velo a Magma GT Concept, una concept car destinata ad alzare l’asticella delle performance e che definirà il perimetro ad alte prestazioni del brand per il prossimo decennio. Non si... segue

La papamobile riconvertita in clinica pediatrica a Betlemme

Benedizione ed attesa: Caritas coordina l'unità mobile, in attesa dei permessi israeliani

La vettura papale che nel 2014 portò Francesco tra le vie di Betlemme è tornata nel luogo dove fu accolta dieci anni fa, ma con un ruolo radicalmente diverso. La ex-papamobile non è più il veicolo sco... segue