Press
Agency

Carburanti, quotazioni in discesa: Eni taglia i listini

Medie alla pompa in lieve calo, differenze tra insegne e no‑logo e margini per nuovi ribassi

Le quotazioni internazionali dei prodotti raffinati proseguono in discesa —con il diesel al quinto calo consecutivo — e la rete commerciale registra i primi ribassi: Eni ha ridotto di 1 centesimo i listini consigliati su benzina e gasolio. In attesa che le diminuzioni vengano recepite uniformemente dagli impianti, le medie nazionali alla pompa segnano un lieve arretramento. 

L’analisi, effettuata da Quotidiano Energia sui dati trasmessi dagli operatori all’Osservaprezzi del Mimit (rilevazione aggiornata alle 08:00 del 25 novembre), evidenzia per la modalità self: benzina a 1,736 €/l (era 1,737 il 24/11), con le principali insegne collocate tra 1,726 e 1,755 €/l; i punti no‑logo si attestano intorno a 1,719 €/l. 

Il gasolio in self si porta a 1,713 €/l (da 1,714), con le marche tra 1,702 e 1,729 €/l ed i no‑logo a 1,700 €/l. 

Nel servito la media per la benzina resta elevata a 1,879 €/l, con impianti “colorati” che praticano prezzi compresi tra 1,811 e 1,960 €/l (no‑logo 1,778 €/l). 

Il diesel servito segna 1,853 €/l (da 1,854), range delle compagnie tra 1,789 e 1,932 €/l (no‑logo 1,757 €/l). 

Per gli alternativi, il Gpl viene venduto mediamente tra 0,694 e 0,718 €/l (no‑logo 0,682 €/l). 

Il metano auto mostra prezzi medi regionali compresi tra 1,393 e 1,475 €/kg (no‑logo 1,387 €/kg). 

Il quadro resta dinamico: la discesa delle quotazioni raffinate fornisce margine per ulteriori aggiustamenti al ribasso, ma l’adozione pratica dei tagli dipenderà dalle singole politiche tariffarie degli operatori e dall’aggiornamento dei listini nelle diverse aree di distribuzione.

Suggerite

Tensioni geopolitiche fermano chip: Honda riparte a Celaya

Esenzioni all'export e sospensione olandese riaprono flussi: lezioni sulla resilienza delle catene

Honda ha riavviato la produzione nello stabilimento di Celaya (Messico) dopo uno stop di circa tre settimane causato dall'interruzione delle forniture di semiconduttori provenienti dalla Cina. Lo stabilimento,... segue

AMG svela la GT quattro porte: piattaforma AMG.EA e trio motori

Las Vegas: Brad Pitt e George Russell sul palco, batteria raffreddata e torque vectoring

Mercedes‑AMG ha scelto Las Vegas come palcoscenico per rendere pubblica la sua nuova alleanza con l’attore Brad Pitt e per stuzzicare l’interesse verso la prossima GT a quattro porte, il cui lancio comme... segue

Riforma carburanti in Iran: costi maggiori per trasporti e flotte

Aumento dei prezzi spinge revisione di budget, operatori logistici e strategie di approvvigionamento

Secondo i media locali, Teheran ha deciso di riallineare la tariffazione dei carburanti: a partire da circa il 6 dicembre la struttura a fasce resterà in vigore per le quote sovvenzionate, ma sarà introdotta u... segue