"Interrogazioni parlamentari22 marzo 2021Interrogazione prioritaria con richiesta di risposta scritta P-001529/2021 alla Commissione articolo 138 del regolamentoAnnalisa Tardino (ID), Anna Bonfrisco (ID) Oggetto: Ponte sullo Stretto di Messina - priorità e finanziamentoNella questione in oggetto occorre tenere conto delle seguenti premesse:- l’avanzamento degli attuali corridoi, come stabiliti dal...
Parlamento europeo. Interrogazione sul ponte sullo stretto di Messina; priorità e finanziamento
Presentata da alcuni deputati e sostenuta da altri diversi dagli autori
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Parlamento europeo: risposta ad interrogazione su Ponte Stretto di Messina, priorità e finanziamento
Adina Valean a nome della Commissione
"IT P-001529/2021 Risposta di Adina Vălean a nome della Commissione europea (18/5/2021)Il collegamento tra la Sicilia e l'Italia continentale fa già parte della rete transeuropea dei trasporti (Ten-T) e... segue
Il ponte sullo Sretto s'ha da fare, secondo la Lega
Nino Minardo: "L'infrastruttura deve rientrare nel recovery plan"
"Sveglia! Il ponte sullo Stretto di Messina s'ha da fare. Nelle ultime ore ho letto alcune uscite improntate o al pessimismo o alla ricerca di visibilità personale, entrambe non sono utili all'obiettivo... segue
Suggerite
Incidente a Udine: ribaltato uno scuolabus con 21 studenti a bordo
Feriti due bambini, l'accompagnatrice e l'autista, oltre al conducente dell'auto entrata in collisione
Stamattina uno scuolabus con a bordo 21 studenti si è ribaltato nel Comune di Buja, in provincia di Udine, lungo la strada verso Treppo Grande. L'incidente è accaduto a causa di una collisione con un'automobile. F... segue
Calenda: "Veicolo elettrici hanno ancora dei limiti nell'utilizzo"
"Chi possiede oggi una macchina green, nel 20% dei casi vuole tornare indietro"
"Chi possiede oggi una macchina elettrica, nel 20% dei casi vuole tornare indietro, ad una macchina ibrida o a combustione" ha dichiarato il leader di Azione Carlo Calenda. "Questo vuol dire che c'è più d... segue
Si assumono operai in una fabbrica di auto nel torinese
Nasce un nuovo stabilimento per la produzione di veicoli elettrici. L'indotto impiegherà in totale 400 persone
Buone notizie in Piemonte: in un periodo di forte crisi per il settore automotive nella regione, con licenziamenti e cassa integrazione, una fabbrica nel torinese sta assumendo operai per montare veicoli.... segue