Il Club Aci Storico e Moto Guzzi celebrano i cento anni del marchio dell’aquila. Fondata nel 1921, Moto Guzzi ha percorso un secolo di storia fatta di splendide motociclette, di vittorie, di avventure, di personaggi straordinari che ne hanno costruito il mito, uno dei più autentici e gloriosi nel motociclismo mondiale. A un marchio tra i più distintivi del motorismo italiano Aci Storico dedica un...
Il Club storico Aci festeggia il centenario di Moto Guzzi
La prima esposizione storica nella sede Aci di Milano dal 15 aprile al 13 maggio
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Porte aperte da Moto Guzzi
Per festeggiare il centenario la casa inaugura presso la propria rete uno speciale che durerà per tutto aprile
Moto Guzzi compie 100 anni e con uno speciale porte aperte invita tutti i motociclisti a festeggiare scoprendo da vicino tutte le novità della gamma 2021. La nuova Moto Guzzi V7, cresciuta nella cilindrata... segue
Moto Guzzi si regala una nuova giovinezza
Lo storico marchio nasceva il 15 marzo 1921: oggi festeggia il compleanno con i Il ritorno alle competizioni nel Trofeo Moto Guzzi Fast Endurance e con una nuova famiglia di moto
Oggi, 15 marzo 2021 Moto Guzzi festeggia i suoi primi 100 anni. Moto Guzzi celebra questo eccezionale compleanno proprio mentre sta vivendo una nuova giovinezza. Proprio i motociclisti saranno protagonisti... segue
Suggerite
Incidente a Udine: ribaltato uno scuolabus con 21 studenti a bordo
Feriti due bambini, l'accompagnatrice e l'autista, oltre al conducente dell'auto entrata in collisione
Stamattina uno scuolabus con a bordo 21 studenti si è ribaltato nel Comune di Buja, in provincia di Udine, lungo la strada verso Treppo Grande. L'incidente è accaduto a causa di una collisione con un'automobile. F... segue
Calenda: "Veicolo elettrici hanno ancora dei limiti nell'utilizzo"
"Chi possiede oggi una macchina green, nel 20% dei casi vuole tornare indietro"
"Chi possiede oggi una macchina elettrica, nel 20% dei casi vuole tornare indietro, ad una macchina ibrida o a combustione" ha dichiarato il leader di Azione Carlo Calenda. "Questo vuol dire che c'è più d... segue
Si assumono operai in una fabbrica di auto nel torinese
Nasce un nuovo stabilimento per la produzione di veicoli elettrici. L'indotto impiegherà in totale 400 persone
Buone notizie in Piemonte: in un periodo di forte crisi per il settore automotive nella regione, con licenziamenti e cassa integrazione, una fabbrica nel torinese sta assumendo operai per montare veicoli.... segue