Press
Agency

Il Cda Volkswagen discute il piano di decarbonizzazione con il Consiglio di Sostenibilità indipendente

Entrambe le parti concordano sull'elevato potenziale di un sistema di reporting ESG

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Durante il primo incontro congiunto di quest'anno, il Consiglio di Amministrazione del Gruppo Volkswagen e il Consiglio di Sostenibilità indipendente hanno discusso il piano e le attività aziendali di decarbonizzazione. In particolare, il Consiglio di Sostenibilità auspica un confronto ancor più serrato sull'obiettivo aziendale del Gruppo di fornire mobilità carbon neutral a tutti e la definizione di una scadenza precisa per i motori a combustione interna. Durante il confronto, entrambe le parti hanno convenuto sull’implementazione di un sistema di reporting ESG (Environmental Social Governance) più approfondito, e di commissionare un ulteriore studio sulla transizione socialmente responsabile della forza lavoro. Il chiaro impegno del Gruppo Volkswagen per il Green Deal dell'Unione Europea comprende anche la richiesta di più energia verde, un più veloce abbandono delle fonti fossili, la rapida espansione delle infrastrutture di ricarica e nuove regole per le sovvenzioni statali per rafforzare la trasformazione e la decarbonizzazione dell'industria e dei siti produttivi. Il Consiglio di Sostenibilità, composto da nove membri, supporta il Gruppo Volkswagen su questioni strategiche relative alla sostenibilità e alla responsabilità sociale dal 2016.

Suggerite

Incidente a Udine: ribaltato uno scuolabus con 21 studenti a bordo

Feriti due bambini, l'accompagnatrice e l'autista, oltre al conducente dell'auto entrata in collisione

Stamattina uno scuolabus con a bordo 21 studenti si è ribaltato nel Comune di Buja, in provincia di Udine, lungo la strada verso Treppo Grande. L'incidente è accaduto a causa di una collisione con un'automobile. F... segue

Calenda: "Veicolo elettrici hanno ancora dei limiti nell'utilizzo"

"Chi possiede oggi una macchina green, nel 20% dei casi vuole tornare indietro"

"Chi possiede oggi una macchina elettrica, nel 20% dei casi vuole tornare indietro, ad una macchina ibrida o a combustione" ha dichiarato il leader di Azione Carlo Calenda. "Questo vuol dire che c'è più d... segue

Si assumono operai in una fabbrica di auto nel torinese

Nasce un nuovo stabilimento per la produzione di veicoli elettrici. L'indotto impiegherà in totale 400 persone

Buone notizie in Piemonte: in un periodo di forte crisi per il settore automotive nella regione, con licenziamenti e cassa integrazione, una fabbrica nel torinese sta assumendo operai per montare veicoli.... segue