Si svolge oggi, mercoledì 23 giugno alle 15:00, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.Prima toccherà al ministro della Giustizia, Marta Cartabia, a quello dell’Università e della ricerca, Maria Cristina Messa, ed al ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani.Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità soste...
Oggi question time con tra gli altri il ministro Giovannini (Mims)
Su "Gronda di Genova", Grandi navi, alta velocità, raccordo autostradale Valtrompia, gestione Aspi
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Giovannini: "Entro il 2040 diremo addio ad auto a benzina e diesel"
Il ministro ha approfondito i piani del Governo Draghi
Il ministro delle Infrastrutture, Enrico Giovannini, è stato moto chiaro nell’esaminare il settore automobilistico del nostro Paese nel corso dei prossimi anni. Il titolare del dicastero di Piazzale di... segue
Gronda di Genova, non piace idea ministro di nominare commissario
Giovannini: "i tempi avvio sono correlati a definizione procedura contestazione ad Autostrade"
È la Gronda di Genova il nuovo tormentone infrastrutturale che in Liguria tiene banco sulle scrivanie dei funzionari di Regione e Comune. Al centro della disputa, questa volta, la presa di posizione del... segue
Suggerite
Incidente a Udine: ribaltato uno scuolabus con 21 studenti a bordo
Feriti due bambini, l'accompagnatrice e l'autista, oltre al conducente dell'auto entrata in collisione
Stamattina uno scuolabus con a bordo 21 studenti si è ribaltato nel Comune di Buja, in provincia di Udine, lungo la strada verso Treppo Grande. L'incidente è accaduto a causa di una collisione con un'automobile. F... segue
Calenda: "Veicolo elettrici hanno ancora dei limiti nell'utilizzo"
"Chi possiede oggi una macchina green, nel 20% dei casi vuole tornare indietro"
"Chi possiede oggi una macchina elettrica, nel 20% dei casi vuole tornare indietro, ad una macchina ibrida o a combustione" ha dichiarato il leader di Azione Carlo Calenda. "Questo vuol dire che c'è più d... segue
Si assumono operai in una fabbrica di auto nel torinese
Nasce un nuovo stabilimento per la produzione di veicoli elettrici. L'indotto impiegherà in totale 400 persone
Buone notizie in Piemonte: in un periodo di forte crisi per il settore automotive nella regione, con licenziamenti e cassa integrazione, una fabbrica nel torinese sta assumendo operai per montare veicoli.... segue