Press
Agency

Primi avvistamenti per "Purosangue", il primo Suv Ferrari

Si tratta della fase di sviluppo in strada

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Il 2020 è passato fin troppo osservato e non si può non guardare al futuro con un maggiore ottimismo. Il ragionamento è stato fatto proprio anche da Ferrari: nel 2022 dovrebbe debuttare ufficialmente il primo Suv della casa automobilistica di Maranello, una novità molto attesa, come è facile immaginare. Il nome scelto dal cavallino rampante è tutto un programma, visto che questo Sport Utility Vehic...

Collegate

Ferrari: richiamati oltre 1000 esemplari 812 Superfast

I veicoli presentano un problema al lunotto

Una supercar con qualche problema da risolvere: la Ferrari 821 Superfast ha stupito i fan del “cavallino rampante” con il suoi motore V12, ma in queste ultime ore sta facendo parlare di sé per qualcosa di n... segue

Lotus sta per lanciare il primo Suv della sua storia

Il veicolo dovrebbe chiamarsi Lambda

Lambda, senza una “A” altrimenti si potrebbe confondere con una danza molto in voga negli anni Novanta: ma la “musica” del motore del primo Suv targato Lotus sarà potente e chiara come non mai. La casa... segue

Suggerite

Tesla propone una megafab di semiconduttori per AI e robotica

Musk punta a filiera integrata: capacità scalabile fino a 1 milione wafer e lancio del Cybercab

Durante l’assemblea annuale degli azionisti Elon Musk ha delineato un piano ambizioso: Tesla sta valutando la costruzione di un grande impianto di produzione di semiconduttori per supportare la sua transizione m... segue

Mercato ed infrastrutture al centro della strategia per l’elettrico

Incentivi tarati su prezzo auto e costo energetico, priorità a ricarica ed accumulo

Parlando di politiche di sostegno alla mobilità elettrica, il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), Gilberto Pichetto Fratin, ha sottolineato la necessità di lasciare spazio alle din... segue

Bonelli: 3,8 miliardi Fsc bloccati, si riprogrammino per il Sud

Corte dei Conti non ha dato il via libera: emendamenti per opere locali e sicurezza idrica

Secondo Angelo Bonelli, deputato di AVs e co-portavoce di Europa Verde, la mancata registrazione da parte della Corte dei conti della delibera Cipess ha di fatto prosciugato una parte consistente delle... segue