Press
Agency

Economia1.750

Ufficializzato l'"Hydrogen Expo 2023"

Si svolgerà a maggio 2023 negli spazi del Piacenza Expo

Ufficializzate in queste ore le date della seconda edizione della "Hydrogen Expo 2023" (17-19 maggio), la mostra-convegno italiana dedicata al comparto tecnologico per lo sviluppo della filiera dell'idrogeno.... segue

Al vaglio Dl Aiuti bis: i nodi della transizione digitale

Mollicone (FdI): "Occorre separare rete da servizi"

Al via nell'aula della Camera dei deputati la discussione generale sul decreto legge Aiuti bis, che è stato già approvato dal Senato della Repubblica. Le votazioni sui singoli articoli sono iniziate a... segue

Bruxelles seleziona società per colonnine di ricarica

Affidamento contributo per sviluppare infrastrutture di trasporto europee

L'Unione europea ha selezionato la società Atlante, specializzata nella realizzazione di punti di ricarica rapida ed ultra-rapida per veicoli elettrici, per l'affidamento di un contributo di 22,7 milioni... segue

Moto Honda: obiettivo zero emissioni entro 2040

Mentre nel segmento auto potenzierà produzione veicoli a batteria

La casa motoristica giapponese Honda Motor ha fatto sapere che si è posta l'obiettivo di raggiungere le zero emissioni di Co2 nel segmento dei motori a due ruote entro il 2040. Una decisione favorita... segue

Convegno su transizione verde nell'automotive

Giorgetti: "Misure a sostegno settore in pieno dispiegamento nel 2023"

Il ministro alla Sviluppo economico (Mise), Giancarlo Giorgetti, ha fatto sapere che le misure del Governo a sostegno delle imprese nella delicata transizione verde del settore automobilistico italiano... segue

Trasporto sostenibile. Ue rafforza realizzazione infrastrutture per combustibili alternativi

292 milioni di finanziamenti in 23 Stati membri; 24 i progetti

Oggi la Commissione europea ha selezionato 24 progetti che riceveranno finanziamenti dell'Ue per lo sviluppo di infrastrutture per i combustibili alternativi. Complessivamente i progetti riceveranno sovvenzioni... segue

Trasporto aereo. Primo congresso annuale patto decarbonizzazione

Tantissimi gli interventi al dibattito di mercoledì 21

Sarà mercoledì 21 settembre la giornata dedicata al 1st Annual Congress del patto per la decarbonizzazione del trasporto aereo, l’osservatorio promosso da Aeroporti di Roma in collaborazione con il Pol... segue

Governo punta a raddoppiare produzione gas

Esecutivo rilancia progetto trivelle nei mari italiani con vari bandi

A pochi giorni dalle elezioni parlamentari del 25 settembre, il ministro Roberto Cingolani presenterà un decreto per raddoppiare la produzione nazionale di gas naturale, in calo da 20 anni. Per farlo... segue

Jeep: in anteprima suv elettrico Avenger

Uscita ufficiale attesa al Salone auto di Parigi

Arriverà in Europa, Giappone e Corea del Sud all’inizio del 2023 la Jeep Avenger, primo suv elettrico dell'azienda. Per ulteriori dettagli ufficiali si dovrà aspettare la presentazione, prevista al Sal... segue

Ferraris (ad Fs): "Da nostre fonti il 10% fotovoltaico italiano"

Obiettivo due gigawatt di potenza

La potenza degli impianti di autoproduzione energetica del Gruppo Fs raggiungerà i due gigawatt ed accrescerà di circa il 10% quella complessiva degli impianti fotovoltaici installati oggi in Italia. G... segue

Manifestazione #NeverNuke contro il nucleare

Covatta (Europa Verde-Sinistra Italiana): "Abbiamo l'esito di due referendum e io rimarrei a quegli esiti"

La manifestazione nazionale #NeverNuke, che si è tenuta ieri in varie località italiane interessate dalla costruzione di nuove centrali nucleari, ha messo l'accento sul pericolo delle centrali nucleari i... segue

Nissan acquista azienda di batterie per auto

Fornitura stabile per affrontare sfide ambientali e competizione settore

La casa automobilistica giapponese Nissan ha comunicato in questi giorni di avere comprato tutte le azioni della società nipponica Vehicle Energy Japan in possesso del principale azionista. Prende così i... segue

Guerra ucraina: braccio di ferro sulla centrale nucleare

Russia chiede invio "Caschi blu", oggi incontro con direttore Aiea

Dopo l’appello alla creazione di una zona di sicurezza intorno alla centrale nucleare di Zaporizhzhia da parte dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea), il responsabile dell’agenzia nuc... segue

Il Governo punta sul gas contro il caro-bollette

L'Esecutivo garantisce forniture sostitutive in attesa dell'indipendenza dalla Russia

Il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, ha diffuso ieri un documento a sua firma contenente le iniziative messe in campo dal Governo per sostituire entro il 2025 il gas russo con altre... segue

Tesla riduce tempi consegna vetture

Comunicazione costruttore auto elettriche Model 3 e Model Y

La casa automobilistica statunitense Tesla ha ridotto i tempi di attesa per le consegne della maggior parte delle auto Model 3 e Model Y da 10 a 6 settimane, mentre in Cina sono stati diminuiti fino ad... segue

Nuovo premier britannico Liz Truss andrà a Kiev

Al vaglio misure su caro-bollette, carburante ed energie rinnovabili

Il nuovo primo ministro britannico, Liz Truss, andrà in visita ufficiale a Kiev su invito del presidente ucraino Volodymyr Zelensky. È quanto emerso ieri in una delle sue prime conversazioni telefoniche d... segue

Guerra ucraina: ancora bombe vicino Zaporizhzhia

Russia respinge proposta Aiea di creare zona sicurezza intorno al sito nucleare

Poche ore dopo che l'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea) ha chiesto la creazione di una zona di sicurezza intorno alla centrale nucleare di Zaporizhzhia in cui "l'attuale situazione è... segue

Francia: Sncf non ridurrà i treni in circolazione

Incontro tra operatori trasporti e ministeri per ridurre consumo energetico

Un portavoce del ministro dei trasporti francese, Clément Beaune, ha smentito la notizia secondo cui il governo nazionale avrebbe chiesto a Société Nationale des Chemins de fer Français (Sncf) di ridurre il... segue

Apa (Uilm Liguria) su situazione Ansaldo Energia

Per elaborare un piano industriale realistico

Antonio Apa, coordinatore regionale Uilm Liguria, sulla base di quanto scaturito dal cda di Ansaldo Energia ha ulteriormente inviato una lettera aperta appellandosi all’ad di Cassa depositi e prestiti (... segue

Energy release: attesa per decreto attuativo

Tavolo aggiornato alla prossima settimana

A breve il consiglio dei ministri approverà il nuovo decreto Energia. È quanto emerso dall’incontro, in videoconferenza tra Mise (Sviluppo economico), Regione Sardegna, Portovesme Srl, parti sociali e d... segue

Adiconsum presenta risultati sondaggio su sostenibilità

Indagine vede prevalenza partecipanti fascia 46-69 anni- ALLEGATO

Recenti dati diffusi da Google hanno evidenziato come, tra gennaio ed aprile 2022, la parola “sostenibilità” sia tra i dieci argomenti più ricercati a dimostrazione dell’interesse dei consumatori su ques... segue

Al via il Forum Ambrosetti a Cernobbio

Costa (Arriva Italia): "Tpl una leva strategica per ridurre consumi energetici pubblici"

Al via oggi la 48esima edizione del Forum Ambrosetti che si tiene fino al 4 settembre a Villa d’Este, a Cernobbio, sul lago di Como, in Lombardia. Ogni anno l'evento organizzato da The European House A... segue

Ungheria compra il gas russo

Una mossa che spiazza l'Unione europea

Il portavoce del primo ministro ungherese Viktor Orban ha annunciato nelle scorse ore che "Budapest ha firmato un contratto con Gazprom per la fornitura di massimo 5,8 milioni di metri cubi circa di gas... segue

Adiconsum su caro energia: "Il Governo ha ignorato i nostri allarmi"

Le proposte a livello europeo ed italiano dell'associazione

Adiconsum, in merito alla situazione del caro energia, dichiara in una nota che: "Al primo annuncio del Mite (ministero Transizione ecologica) di un possibile aumento del 40% del gas, immediatamente, come... segue

Ministri Franco e Cingolani firmano decreto carburanti

Sconto esteso fino ad ottobre

Il ministro dell’Economia e delle finanze, Daniele Franco, e quello della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, hanno firmato il decreto interministeriale che proroga fino al 5 ottobre le misure a... segue

Green new deal: stanziati dal Mise 750 milioni

Finanziati progetti di decarbonizzazione ed economia circolare. Le domande dal 17 novembre

Prende il via il programma di investimenti del ministero dello Sviluppo economico per realizzare progetti di ricerca industriale, sviluppo sperimentale ed innovazione negli ambiti di intervento del “Green n... segue

Verso il potenziamento dei rigassificatori italiani

Almeno 4 miliardi di metri cubi di gas in più a Livorno e Rovigo nel 2023-2024

La società Olt Offshore Lng Toscana ha presentato al ministero della Transizione ecologica (Mite) una richiesta per aumentare il suo potenziale di produzione di gas liquido presso Fsru Toscana (Floating... segue

Il piano italiano sui consumi energetici

Confindustria: "Si intervenga sulle bollette, una minaccia alla sicurezza nazionale"

Con l'avvicinarsi della stagione fredda e la guerra fra Russia ed Ucraina che continua senza offrire orizzonti di pace il Governo italiano pianifica il risparmio energetico e studia possibili interventi... segue

Prosegue percorso rinnovo parco auto veneziano Actv

Secondo il piano industriale capogruppo Avm

L’avvio dell’anno scolastico 2022/2023 porta in dote la messa in esercizio di 22 nuovi autobus 12 metri con sistemi di alimentazione alternative acquistati grazie ai finanziamenti del Piano strategico naz... segue

Iran arricchisce uranio al 5%

La comunicazione alle Nazioni Unite; timori di Israele sull'arma atomica

L'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea) afferma in un rapporto che Iran ha iniziato l'arricchimento dell'uranio al 5% in centrifughe IR-6, recentemente installate presso un impianto specializzato... segue

Padova: tavolo di crisi sul caro-metano per gli autobus

Preoccupa moltiplicazione corse in vista della ripresa dell'anno scolastico

Il rientro a scuola di centinaia di migliaia di alunni in tutta Italia prospetta l'inizio di una situazione drammatica. A causarla è il caro-carburanti e l'aumento del prezzo medio dei prodotti energetici,... segue

Speculazioni sul debito pubblico italiano

Pronti a vendere obbligazioni per un valore totale di 39 miliardi di Euro

Un gruppo di fondi comuni di investimento privati (hedge fund) ha preso a prestito obbligazioni italiane per un valore totale di oltre 39 miliardi di Euro. Tradotto significa che ci sono esperti della... segue

Polemica su carburante francese ad aerei russi

Rifornimento incriminato da 40.000 tonnellate cacciabombardieri di Mosca in Ucraina

Un rifornimento pari a circa 40.000 tonnellate di carburante per aerei sarebbe stato assicurato dalla società Terneftegaz (joint-venture del gruppo energetico francese Total Energies e dell'omologa russa... segue

40 mezzi S-Way Lng a biometano per trasporto intermodale

La flotta del Gruppo Smet cresce all’insegna della sostenibilità

Iveco ha consegnato 40 S-Way Lng al Gruppo Smet, azienda attiva nella logistica ed il trasporto-merci in Italia ed Europa. La cerimonia di consegna, che si è svolta a Torino presso la stazione di rifornimento... segue

Benaglia (Fim-Cisl) sui prezzi del gas e dell'energia

"Industria metalmeccanica rischia grave frenata e fermo di un terzo di imprese"

Roberto Benaglia, segretario generale Fim-Cisl, dichiara in un comunicato-stampa che: "La folle corsa dei prezzi del gas e dell’energia dettata dalle tensioni internazionali e da regole anacronistiche di... segue

Il Messico punta sulle batterie per auto elettriche

Via libera a creazione nuova compagnia pubblica LitioMx

Il governo messicano ha dato il via libera alla creazione di una nuova compagnia pubblica denominata LitioMx che si occuperà, per conto dello Stato, dello sfruttamento del metallo. Una materia prima preziosa... segue

Guerra Ucraina: l'alto prezzo pagato dall'Europa

Stoltenberg: "L'inverno arriva e la Russia userà energia come arma"

I vertici della North Atlantic Treaty Organization (Nato) hanno affermato nelle scorse ore che è necessario continuare a fornire assistenza militare all'Ucraina nella guerra contro la Russia. Soprattutto... segue

Berlino guarda alle batterie canadesi

Siglata intesa tra governo nord-americano e due industrie tedesche

Le case automobilistiche tedesche Volkswagen e Mercedes hanno firmato oggi un memorandum d'intesa con il governo canadese per avviare una collaborazione sullo sviluppo delle batterie elettriche. Si tratta... segue

I prezzi della benzina ad agosto

Il mese si era aperto con ribassi

Il mese di agosto si è aperto con sostanziali ribassi soprattutto nella prima settimana del mese in corso, ma poi successivamente le quotazioni di benzina e diesel hanno mostrato un rialzo e quindi un... segue

Lamborghini verso l'abbandono del motore a combustione

Dal 2023 al via ibridazione dell'intera gamma, prima auto full electric nel 2028

La casa automobilistica italiana Lamborgini, specializzata nella produzione di vetture del lusso sportivo e controllata dal Gruppo Volkswagen, ha annunciato di recente l'intenzione di ibridare l'intera... segue

Veicoli elettrici: India guarda al modello europeo

Obiettivi: incoraggiare imprenditorialità e stimolare consumatori

L'Europa si sta imponendo come modello globale nella delicata transizione del settore automobilistico dal motore endotermico al propulsore elettrico. La decisione di Bruxelles a tale proposito è chiara:... segue

Guerra ucraina: tensioni sulla centrale nucleare

Kiev contro Mosca: "Vogliono collegare l'impianto di Zaporizhzhia alla rete elettrica russa"

La situazione relativa alla sicurezza nella centrale nucleare di Zaporizhzhia preoccupa. Convogli militari russi e soldati sono entrati nel perimetro dell'impianto, mentre alcuni missili ucraini sono caduti... segue

"Dl aiuti bis" (2). Assopetroli-Assoenergia su Iva agevolata al 5%

L'associazione esprime soddisfazione per estensione

Assopetroli-Assoenergia esprime soddisfazione per l'estensione nel "Dl aiuti bis" dell'aliquota Iva del 5% anche alle somministrazioni di energia termica prodotta con gas metano in esecuzione di un contratto... segue

Costruttore Ares scommette sui veicoli elettrici

Nuove biciclette, monopattini, scooter, moto e city car a batteria saranno presentati entro la fine del 2022

Il costruttore modenese di auto di lusso Ares, ha avviato la creazione di una nuova gamma di prodotti per la mobilità elettrica. Una scelta con cui l'azienda mira a sviluppare il suo attuale business... segue

Aumentano i prezzi dei trasporti

Codacons: rincari fino a tre cifre su tutto il comparto turistico

Il Coordinamento delle associazioni per la difesa dell'ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori (Codacons) ha segnalato che gli italiani che andranno in vacanza, subiranno aumenti fino a tre... segue

Decreto Aiuti-bis: arriva il bonus per le colonnine

Sul piatto 17 miliardi, ma niente rimodulazione degli incentivi; salta il decreto salva-auto

Il Governo italiano ha illustrato ieri il Decreto aiuti-bis da 17 miliardi di Euro, iniziativa che mette insieme una serie di misure per dare sostegno a imprese e famiglie. Alcune di queste novità riguardano... segue

Aduc su veicoli elettrici

Alternativa contro inquinamento, ma la produzione...

Aduc, Associazione diritti utenti e consumatori, dichiara in un comunicato-stampa che: "Per alcuni le auto elettriche costituiscono una delle alternative contro l’inquinamento. Anche se non viste di b... segue

All'aeroporto di Roma-Fiumicino arriva la ricarica ultrarapida

Installate le prime due colonnine per auto elettriche, altre in funzione entro fine anno

All'aeroporto "Leonardo da Vinci" di Roma-Fiumicino è entrata in servizio da ieri la prima infrastruttura di ricarica ultrarapida, per veicoli elettrici, alimentata al 100% da fonti rinnovabili. Al momento... segue

Flusso di gas su Nord Stream scende al 20%

Peskov: "Dopo i lavori di manutenzione Gazprom sarà in grado di pompare di più"

I rifornimenti di gas russo attraverso le condutture del Nord Stream 1 sono scesi al 20% nella giornata odierna. Lo ha annunciato oggi il gestore di servizio tedesco Gascade, che controlla i punti di arrivo... segue

I prezzi di benzina, gasolio, Gnl e Gpl

Ed anche per quanto riguarda le autostrade

Secondo i dati forniti da "Staffetta Quotidiana" i prezzi alla pompa di benzina e gasolio continuano a diminuire: barile sotto i 100 dollari, Brent a 97 dollari; benzina self-service a 1,94 Euro al litro,... segue