Tecnologia4.452
Art sui servizi ricarica elettrica in autostrada
Autorità approva misure subconcessioni
Con delibera n. 130/2022 del 4 agosto 2022, l’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) ha approvato le misure per la "definizione degli schemi dei bandi relativi alle gare cui sono tenuti i concessionari au... segue
Veicoli: Nissan scommette sulla sostenibilità
Rinnovato l'impegno sociale: ridurre le emissioni e produrre nuove versioni di auto a batteria
La casa automobilistica nipponica Nissan sta rafforzando il suo impegno verso la sostenibilità. Tema sempre più al centro delle proprie strategie aziendali nella realizzazione a lungo termine del piano "... segue
Jaguar Land Rover apre centro-prove per auto elettrificate e connesse
Testerà la rispondenza dei veicoli new generation ai requisiti di compatibilità elettromagnetica/VIDEO
Le prove controllano in sostanza la generazione, la propagazione e la ricezione non intenzionali di energia elettromagnetica per ridurre il rischio di effetti indesiderati come le interferenze elet... segue
Suv elettrico Skoda: riorganizzazione offerta
In occasione del passaggio al Model Year 2023
In occasione del passaggio al Model Year 2023, Škoda Enyaq iV, primo Suv 100% elettrico del brand, beneficia di una sostanziale riorganizzazione dell’offerta. La gamma si concentra ora sulle versioni a... segue
L'Italia punta su un parco auto più green
Al via partnership italiana per decarbonizzare il settore con idrogeno e gas
Al via un progetto pilota che ha l'obiettivo di contribuire alla decarbonizzazione del parco auto circolante. È un'iniziativa tutta italiana che ha come protagonisti tre aziende che intendono sviluppare... segue
Un'estate su misura per l'auto elettrica
Accordo tra due aziende per offrire servizi innovativi ai turisti dell'Argentario
In Toscana hanno pensato di costruire una offerta turistica a misura di automobilista con vettura elettrica. A Porto Ercole, nel comune di Monte Argentario, in provincia di Grosseto, i possessori di un'auto... segue
Nuove opportunità per il futuro della logistica; evento ad ottobre a Padova
Intermodalità, transizione ecologica e digitalizzazione
Con 86 miliardi di Euro di fatturato ed una crescita del +3,5% nell’ultimo anno, la logistica italiana continua il suo percorso virtuoso e si prepara ad una vera e propria svolta. La direzione tracciata per i... segue
All'aeroporto di Roma-Fiumicino arriva la ricarica ultrarapida
Installate le prime due colonnine per auto elettriche, altre in funzione entro fine anno
All'aeroporto "Leonardo da Vinci" di Roma-Fiumicino è entrata in servizio da ieri la prima infrastruttura di ricarica ultrarapida, per veicoli elettrici, alimentata al 100% da fonti rinnovabili. Al momento... segue
Sondaggio: quattro automobilisti su dieci non revisionano correttamente propria auto
Prima di partire per le vacanze; una serie di consigli utili per evitare eventuali guasti
Le vacanze si avvicinano per milioni di italiani e quest’anno c'è più voglia di partire che mai, dato che per la prima volta dopo molto tempo non vi saranno restrizioni, mascherine obbligatorie ed il... segue
Il turismo sostenibile punta su treni e moto elettriche
Firmato protocollo d’intesa per aumentare l'utilizzo di mezzi a batteria in ambito nazionale
Firmato nelle scorse ore un protocollo d’intesa per aumentare la diffusione del turismo sostenibile in ambito nazionale. Il documento è stato sottoscritto dal ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, il... segue
A Torino servizi per auto elettriche in aumento
Accordo per offrire ricariche on demand a chi compra veicoli full-electric o plug-in hybrid
A Torino arriva un nuovo servizio di mobilità sostenibile per vetture rispettose dell'ambientale. Si tratta di una iniziativa tra privati, riservata ai nuovi clienti di automobili full-electric o plug-in... segue
Lo scooter Horwin EK3 si fa bello
Nuove iniziative per ritagliarsi uno spazio tra i clienti italiani attenti ed esigenti
Il nuovo scooter elettrico EK3, appositamente pensato, sviluppato e costruito dall'austriaca Horwin per assolvere alle necessità della mobilità urbana è oggetto di una campagna promozionale che consentirà a t... segue
Al via a Roma le prenotazioni di taxi su Uber
Primo passo dell'accordo tra la big tech dei trasporti e il consorzio itTaxi
Al via da oggi a Roma la possibilità di prenotare uno dei 3700 taxi della Cooperativa Radiotaxi 3570 direttamente dalla app Uber. È il primo passo dell'accordo siglato a Roma lo scorso 24 maggio tra l... segue
Regno Unito: al via test per avere strade più resistenti
Innovativo prodotto italiano impiegato per migliorare le performance del fondo stradale
Il Gipave è un prodotto innovativo contenente grafene e specifiche plastiche dure riciclate che può essere impiegato su diverse tipologie di pavimentazione aeroportuale e autostradale. Sviluppato dall'azienda i... segue
Aspi: approvata relazione semestrale al 30 giugno del Gruppo
Ulteriore impulso all’ammodernamento rete con investimenti e manutenzioni -ALLEGATO
Il consiglio di amministrazione di Autostrade per l’Italia SpA, riunitosi ieri sotto la presidenza di Elisabetta Oliveri, ha approvato la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2022 del Gruppo A... segue
Bus e vaporetti: Venezia sperimenta i tabellini orari online
Al via i test sul web e tramite app; in futuro la geolocalizzare di mezzi stradali e marittimi
Al via a Venezia la sperimentazione di un nuovo sistema digitale via internet per conoscere il tabellino orario degli arrivi di autobus e vaporetti. È il primo passo per la costruzione di un nuovo sistema... segue
Mobilità sostenibile: via libera a fondi per acquisto bus Tpl
Ed al finanziamento interventi piste ciclabili urbane
Ulteriori risorse, pari a 96 milioni di Euro per favorire l’acquisto di autobus ecologici per il trasporto pubblico locale, passo avanti per l’utilizzo dei 150 milioni di Euro del Piano nazionale di rip... segue
Toscana: all'interporto di Prato testano il futuro
Dopo i bus a guida autonoma, il 5G e le colonnine di ricarica per camion elettrici e a idrogeno
All'Interporto della Toscana Centrale, a Prato, si testano in modo reale e concreto la transizione ecologica e la digitalizzazione. La struttura, che ospita quotidianamente 2500 camion e 700 furgoni, è... segue
Tamoil si aggiudica concessione trentennale in Svizzera
Per la gestione area di servizio autostradale cantone di Zurigo
Tamoil, gruppo svizzero che opera nel settore petrolifero, in stretta collaborazione con Autogrill, uno degli operatori al mondo nei servizi di ristorazione per chi viaggia, si è aggiudicato una nuova... segue
Aci-Istat: report incidenti stradali 2021
Situazione pandemica e misure contenimento influenzano andamento
Situazione pandemica e misure di contenimento hanno influenzato l’andamento dell’incidentalità stradale e della mobilità anche nel 2021: incidenti, morti e feriti aumentano rispetto al 2020 ma risultano ancor... segue
Tecnologia team Jaguar Tcs Racing sulle auto di serie
Migliora efficienza reale dei modelli electric hybrid
In gara, sapere esattamente quando utilizzare la potenza e quando sfruttare al meglio il recupero dell’energia attraverso la frenata rigenerativa è essenziale per poter sfruttare al meglio le prestazioni de... segue
Salone del caravan di Dusseldorf: la presenza di Stellantis
La sessantunesima edizione dal 26 agosto al 4 settembre con oltre 600 espositori
Oltre 600 operatori, 250.000 mq di esposizione divisi in 16 padiglioni (tre in più dello scorso anno a dimostrazione del crescente interesse suscitato da questo settore): così si presenta la sessantunesima e... segue
Ferruccio Lamborghini nella Hall of Fame
Il fondatore della casa automobilistica bolognese è tra le stelle dell'automotive mondiale
Il fondatore della casa automobilistica bolognese, Ferruccio Lamborghini, è entrato a far parte nella Automotive Hall of Fame. Il nome dell'imprenditore nato nel 1916 in provincia di Ferrara, insignito... segue
Identikit di chi usa i monopattini a Roma, secondo un'indagine
E da domani parte iniziativa in Italia sul parcheggio selvaggio
A Roma, il 60% di coloro che usano i monopattini elettrici lo fa per risparmiare tempo ed evitare il traffico caotico della Capitale. Un mezzo di trasporto che sta prendendo sempre più piede in città, a... segue
Nissan lancia il suv X-Trail
Sarà messa in vendita sul mercato automobilistico in Giappone
La casa automobilistica giapponese Nissan ha presentato ufficialmente in questi giorni la nuova versione del suv X-Trail, che sarà in vendita a partire dal 25 luglio nel mercato nipponico. Dopo il debutto... segue
Regione Sardegna stanzia fondi per acquisto bus elettrici
Il presidente Solinas: prosegue rinnovo flotta Arst
La Giunta regionale sarda, con una delibera approvata su proposta dell’assessore dei Trasporti, Giorgio Todde, ha stanziato quasi 40 milioni di Euro per l’acquisto di 90 autobus elettrici di 12 metri des... segue
Torna a Fiera Milano Rho l'Esposizione internazionale delle due ruote
Eicma, edizione numero 79, fissata dall'8 al 13 novembre prossimo
La strada verso Eicma 2022 è aperta, informa oggi Ancma. L’Esposizione internazionale delle due ruote ha presentato ieri sera la campagna pubblicitaria della sua edizione numero 79, che torna quest’anno nei... segue
Italia: partnership pubblico-privata per la mobilità elettrica
Più posti di lavoro nella mobilità elettrica
Al via in Italia una partnership pubblico-privata per lo sviluppo di batterie per la mobilità elettrica. L'obiettivo primario è quello di identificare le fonti di approvvigionamento di materie prime e... segue
Quattro auto su dieci nell’ora di punta sono in cerca di un parcheggio
È il momento in cui si inquina di più in assoluto
Milioni di italiani devono affrontare ogni giorno il difficile compito di trovare un parcheggio. Secondo un recente studio di parclick.it, sei lavoratori su dieci utilizzano ogni giorno l'auto privata... segue
Tpl: procede sostituzione bus verso mezzi meno inquinanti
Continua impegno Mims per monitoraggio rinnovo parco -ALLEGATO
Al 30 giugno 2022 l’età media degli autobus assicurati che svolgono il servizio di trasporto pubblico locale (TPL) è di 10,4 anni, in calo rispetto ai 10,6 anni di luglio 2021. È quanto emerge dal moni... segue
Dott triplica le corse in Italia rispetto al 2021
L’estate è la stagione della micromobilità
Con l’estate Dott, tra i riferimenti della micromobilità in sharing, ha visto un forte aumento nell’utilizzo delle sue e-bike e dei suoi monopattini in tutta Europa. Le corse totali sono, infatti, cres... segue
Autobus Tpl sempre più giovani
Il monitoraggio del ministero della Mobilità sostenibile e della Motorizzazione Civile
Pubblicato l'ultimo report sull'andamento del parco autobus destinato al Trasporto pubblico locale in Italia, che attualmente conta circa 42.000 veicoli. Il documento è realizzato dal ministero delle... segue
La cybersecurity punta sull'intelligenza artificiale
Strumenti tradizionali generano falsi positivi, servono rilevamento continuo e analisi comportamentale
Gli esperti di sicurezza informatica di tutto il mondo sono concordi nell'evidenziare un'impennata degli attacchi hacker basati sull'utilizzo dell'intelligenza artificiale. Si tratta di una tra le più... segue
Ford sperimenta una stazione di ricarica robotizzata
Progettata per agevolare gli automobilisti disabili -VIDEO
Per la maggior parte di noi, fare il pieno all'auto o ricaricare un veicolo elettrico è un compito piuttosto semplice. Ma per i conducenti disabili, le persone a mobilità ridotta e gli anziani, questa o... segue
Carburanti alternativi e consumi: percorrenza di 56,8 km con un kg di biometano
Il risultato è stato raggiunto con una Renault Clio E-Tech Hybrid
Minori sono i consumi, di qualsiasi carburante, maggiori sono i benefici per l’ambiente: questo è il concetto alla base della sperimentazione su strada condotta da Ecomotive Solutions, azienda piemontese de... segue
Partnership tra Frecciarossa e Scuderia Ferrari
Il logo AV sarà sulla F1-75 anche in Francia ed a Monza
Presentata ieri a Maranello (Modena) nel Museo Ferrari la partnership tra Frecciarossa e Scuderia Ferrari siglata all’insegna della tecnologia e dell’innovazione nel campo dei motori e della velocità ital... segue
Milano Serravalle testa tecnologia con droni su mobilità e sicurezza infrastrutture
Per sorveglianza e monitoraggio autostrada e traffico
Milano Serravalle, che ha fra i suoi valori cardine la sicurezza stradale e l’obiettivo di elevare i livelli di efficienza ed ottimizzazione del servizio, nei giorni scorsi ha svolto un test di carattere s... segue
Codice della strada e monopattini
Al via i corsi pratici, già in duemila a lezione di guida
Dopo due mesi di collaborazione fra Unasca (Unione nazionale autoscuole e studi di consulenza automobilistica) e Voi Technology, l’integrazione nei corsi di guida di un modulo aggiuntivo sulla guida s... segue
Mims: contributo per chi installa sistemi di trazione elettrica sul proprio veicolo
Giovannini firma decreto di concerto con il Mise
Un contributo fino a 3500 Euro viene riconosciuto ai proprietari di veicoli per il trasporto di persone e merci che installano sul proprio mezzo un sistema di riqualificazione elettrica in sostituzione... segue
Mercedes investirà 1,2 miliardi in Spagna
Il via libera dopo che i sindacati hanno appoggiato il nuovo piano industriale
Il Gruppo automobilistica tedesco Mercedes dovrebbe investire 1,2 miliardi di Euro nel suo stabilimento spagnolo di Vitoria, situato nel nord della penisola iberica. Lo hanno affermato oggi i sindacati... segue
Fine dell'alleanza italo-cinese Stellantis-Gac
Nuova strategia per la Jeep nel mercato del Dragone sarà affidata agli importatori
I Gruppi dell'industria automobilistica occidentale Stellantis e il cinese Gac (Guangzhou Automobile Group) scioglieranno la joint venture nata dall'incontro tra i due con la finalità di produrre e distribuire... segue
Automotive italiana scommette sull'elettrico
Nodio: "Calcolo su posti lavoro a rischio non conteggia ciò che la trasformazione genera"
L’associazione italiana di aziende della filiera automobilistica a batteria, Motus-E, punta tutto sulla mobilità elettrica. Si tratta di una unione di costruttori di auto, fornitori di infrastrutture di... segue
Yamaha Motor sigla prima partnership con Arma CC
Un'altra tappa nel supporto alle forze dell'ordine ed alla comunità
Yamaha Motor scende in strada accanto ai Carabinieri grazie ad una prima flotta di 48 Tracer 9 che verranno integrate entro la fine dell’anno con ulteriori 35 unità. In questo modo la casa di Iwata (G... segue
Mobilità sostenibile: 50 milioni di Euro di incentivi acquisto bus ecologici
Per servizi turistici e lunga percorrenza; ministro firma decreto
Incentivi pari a 50 milioni di Euro per l’acquisto di autobus ecologici di ultima generazione da destinare ai servizi di lunga percorrenza e turistici. Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità so... segue
Tesla dovrà risarcire vari automobilisti
La decisione del tribunale tedesco dopo i problemi al pilota automatico di alcune auto
Un tribunale di Monaco ha ordinato alla casa automobilistica statunitense Tesla di rimborsare a un cliente la maggior parte della somma da lui spesa (112.000 Euro) per l'acquisto di un suv Model X. La... segue
Al via ordini Alfa Romeo Tonale motore diesel
Oltre 4500 commesse e prime consegne ai clienti in corso
È un momento d’oro per Alfa Romeo, che oggi annuncia l’apertura degli ordini della nuova Tonale, simbolo della metamorfosi del brand, ora equipaggiata anche con propulsore diesel. Una novità che va a... segue
Tuv Sud designato per la cybersecurity ed update software veicoli a motore
Su decisione del ministero trasporti tedesco Kba
I regolamenti Unece R155 e R156, entrati in vigore nella primavera del 2021, costituiscono il quadro normativo internazionale per l'omologazione di componenti o veicoli e la certificazione dei sistemi... segue
Marchio Jeep evolve verso libertà a zero emissioni
Con la tecnologia 4xe
Il marchio Jeep è da sempre pioniere di nuovi segmenti e nuove tecnologie: nel 1941 inizia la leggenda con la Willys-Overland, la prima 4x4 della storia, e nel 1946, con il modello Willys Wagon, Jeep... segue
Al via la produzione della Pininfarina Battista
L'auto più potente mai realizzata in Italia verrà realizzata in 150 esemplari
La società Automobili Pininfarina ha annunciato oggi di aver avviato la produzione dell'automobile di lusso sportiva Battista GT. Si tratta di una vettura elettrica da 1900 cavalli di potenza, la più p... segue
Gruppo Renault e Vitesco Technologies siglano partnership strategica
Obiettivo, sviluppare elettronica di potenza delle motorizzazioni elettriche e ibride
Oggi 13 luglio 2022 il Gruppo Renault, protagonista dell’industria automotive, e Vitesco Technologies, produttore internazionale attivo nel settore delle tecnologie di trasmissione moderne e nelle soluzioni d... segue