Press
Agency

A novembre segno positivo per mercato veicoli industriali

Dati Anfia mostrano crescita autocarri

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Dopo il rallentamento di ottobre, il mercato degli autocarri e dei rimorchi e semirimorchi pesanti torna a crescere a doppia cifra, chiudendo il mese di novembre rispettivamente a +21,7% e +17,5%. Questo risultato potrebbe derivare dallo smaltimento di ordini accumulati a seguito dell’entrata in vigore degli incentivi del Decreto investimenti – disponibili dal 29 luglio scorso, con una prima finestra per...

Collegate

Aperte iscrizioni per Anfia Next Mobility Hackathon 2021

Gli studenti si misureranno sui trend dell'automotive

Il primo febbraio 2021 apriranno ufficialmente le iscrizioni alla prima edizione dell’Anfia Next Mobility Hackathon, il contest dedicato alla mobilità urbana sostenibile e promosso dal Gruppo Carrozzieri e... segue

Un 2020 negativo per il mercato italiano di veicoli industriali ed autobus

I dati riportati dall'Anfia

Come riportato da Anfia (Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica), nel 2020, le misure di contenimento della pandemia hanno generato uno shock sull’economia, con un crollo senza precedenti d... segue

Novembre: +10,7% l’indice di produzione dell’industria automotive italiana

Ancora in rialzo a doppia cifra anche i volumi produttivi di auto nel mese (+42%)

A novembre 2020, secondo i dati Istat, la produzione dell’industria automotive italiana nel suo insieme registra un aumento tendenziale del 10,7%, mentre chiude i primi undici mesi del 2020 a -23%. Guardando a... segue

Veicoli commerciali: in Italia +10% per le vendite di novembre

I dati sono stati forniti dall'Unrae

Come sottolineato nelle ultime ore da Unrae (Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri), le immatricolazioni di veicoli commerciali nel corso del mese di novembre appena terminato sono aumentate... segue

Anfia alla ricerca di nuove idee di mobilità

Nel 2021 debutta l'Anfia next mobility hackathon aperto agli studenti di università e scuole di design

Debutta nel 2021 la prima edizione dell'Anfia next mobility hackathon, l'iniziativa promossa dal Gruppo carrozzieri e progettisti dell'associazione e dedicata agli studenti delle università e delle scuole... segue

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici

Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze

Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue

Lamborghini Temerario "Porto Cervo", la prima Ad Personam del modello

Richiama lo scintillio del mare turchese della Sardegna e il cielo azzurro italiano

Nella cornice di uno del locali più noti di Porto Cervo, in Sardegna, la prima Ad Personam della nuova Lamborghini Temerario si è presentata ad un pubblico di 300 ospiti, riuniti in un evento privato. L... segue