Volvo Cars si impegna sempre di più nel tema della sicurezza. Anche quando i problemi arrivano dall'esterno. Un esempio è il problema della distrazione alla guida: in questo caso la sicurezza non dipende dalle automobili ma dal comportamento del guidatore. Eppure, gli esperti di sicurezza di Volvo Cars sostengono che la distrazione è un fatto naturale e che la tecnologia dovrebbe essere usata per as...
Telecamere Volvo contro la distrazione alla guida
La casa svedese ritiene che la sicurezza possa essere aumentata attraverso sensori che monitorano il guidatore
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Il centro sicurezza Volvo compie 20 anni
La casa di Goteborg punta ad azzerare le vittime o i feriti a bordo delle sue auto
In media distrugge almeno una Volvo nuova di zecca al giorno, ma ha contribuito fino a oggi a preservare la posizione di leadership di Volvo Cars nell’ambito della sicurezza automobilistica. Parliamo d... segue
Gli ingegneri Volvo sperimentano la guida nel traffico. Con il joystick
Si chiama simulatore di guida definitivo e riproduce in 3D infiniti scenari informazioni sull'interazione fra persone e auto per lo sviluppo di nuove dotazioni di sicurezza
Gli ingegneri esperti in tecnologie innovative lo hanno mostrato nel corso di un evento trasmesso in diretta streaming dalla Open Innovation Area di Volvo Cars. Loro lo chiamano simulatore di guida definitivo,... segue
Suggerite
Incidente a Udine: ribaltato uno scuolabus con 21 studenti a bordo
Feriti due bambini, l'accompagnatrice e l'autista, oltre al conducente dell'auto entrata in collisione
Stamattina uno scuolabus con a bordo 21 studenti si è ribaltato nel Comune di Buja, in provincia di Udine, lungo la strada verso Treppo Grande. L'incidente è accaduto a causa di una collisione con un'automobile. F... segue
Calenda: "Veicolo elettrici hanno ancora dei limiti nell'utilizzo"
"Chi possiede oggi una macchina green, nel 20% dei casi vuole tornare indietro"
"Chi possiede oggi una macchina elettrica, nel 20% dei casi vuole tornare indietro, ad una macchina ibrida o a combustione" ha dichiarato il leader di Azione Carlo Calenda. "Questo vuol dire che c'è più d... segue
Si assumono operai in una fabbrica di auto nel torinese
Nasce un nuovo stabilimento per la produzione di veicoli elettrici. L'indotto impiegherà in totale 400 persone
Buone notizie in Piemonte: in un periodo di forte crisi per il settore automotive nella regione, con licenziamenti e cassa integrazione, una fabbrica nel torinese sta assumendo operai per montare veicoli.... segue