Press
Agency

Prima riunione Comitato cooperazione frontaliera italo-francese

Si svolge oggi a Torino alla presenza delle autorità locali

Oggi, martedì 31 ottobre, presso la sede del Museo nazionale del Risorgimento italiano a Torino, il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, Antonio Tajani, presiede, insieme al ministro dell’Europa e degli affari esteri francese, Catherine Colonna, la prima riunione del Comitato di cooperazione frontaliera italo-francese, organismo istituito dal Trattato del Quirinale.

La riunione è ospitata dal presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, in collaborazione con il sindaco della Città di Torino, Stefano Lo Russo, e vede la partecipazione di rappresentanti degli Enti territoriali, di parlamentari e di organismi di cooperazione transfrontaliera, oltre che delle Amministrazioni centrali.

Tra i temi in agenda, quelli della mobilità e dei collegamenti dei territori, anche attraverso la valorizzazione delle grandi opere infrastrutturali, come il traforo del Monte Bianco, il Frejus, la Torino-Lione, che collegano i nostri Paesi, della cooperazione in materia di gestione dei rischi naturali, della protezione del patrimonio naturale e della promozione dello sviluppo sostenibile. Particolare attenzione verrà dedicata anche alla formazione dei giovani, alla promozione del bilinguismo ed agli scambi giovanili.

A margine della riunione, i due ministri degli esteri rilasceranno dichiarazioni alla stampa.

Collegate

Traforo Monte Bianco, ripristinata viabilità

Circolazione di camion e Tir sarà interrotta solo di notte

Il traforo del Monte Bianco è stato riaperto al transito di camion e tir nella giornata di ieri. Lo rende noto il Gruppo europeo di interesse economico (Geie), un raggruppamento italo-francese che gestisce... segue

Moro: "Assicurare continuità e migliorare collegamenti marittimi Sardegna-Corsica e tra isole-continente"

Assessore alla prima riunione comitato cooperazione frontaliera italo-francese

Assicurare continuità e migliorare i collegamenti marittimi tra Sardegna e Corsica e tra le isole ed il continente. È quanto prevede il programma di lavoro approvato martedì a Torino nel corso della pr... segue

Suggerite

Martedì 6 maggio: netto aumento per il prezzo del petrolio

La crescita avviene dopo che ieri sono stati toccati i minimi dal 2021

Oggi, martedì 6 maggio, i prezzi del petrolio sono aumentati nettamente. I futures del Brent per luglio a metà giornata hanno raggiunto i 61,67 dollari al barile (+2,4%) e quelli del West Texas Intermediate (... segue

Torna il Giro di Sicilia: previste 200 auto d'epoca

I veicoli storici attraverseranno oltre mille chilometri tra il 14 e il 18 maggio

Da mercoledì 14 a domenica 18 maggio torna il Giro di Sicilia, la corsa giunta alla sua 34esima edizione -presentata il 6 maggio in conferenza stampa- che vede auto storiche partire da Palermo ed arrivare... segue

Regno Unito, in calo il mercato delle auto nuove

Crescono solo le immatricolazioni dei veicoli ibridi plug-in ed elettrici a batteria

Nel Regno Unito si è verificato il sesto calo negli ultimi sette mesi relativo al mercato delle auto nuove. Secondo un report di Society of motor manufacturers & traders (Smmt), società che sostiene e... segue