Press
Agency

Brexit: Ue potrebbe non riuscire più a multare conducenti britannici

Uno dei tanti effetti collaterali dell'uscita dall'Unione europea

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Tantissime conseguenza, persino quelle più impensabili. L’uscita della Gran Bretagna dall’Unione europea non poteva che avere mille ripercussioni da moltissimi punti di vista e in queste ultime ore si sta discutendo parecchio anche di quelle relative al comportamento degli automobilisti. L’effetto collaterale è presto detto: l’Ue potrebbe non riuscire a far pagare i cittadini residenti nel Regno Uni...

Collegate

La Brexit si avvicina e scombussola le pratiche doganali

Il gruppo Laghezza pronto a fornire aiuto nella difficile transizione del 1° gennaio 2021

Si avvicinano tempi duri per chi avrà a che fare con la Gran Bretagna. Tempi duri soprattutto in termini di scambi commerciali e, dunque, di dogane e affini. Per questo Laghezza Spa, gruppo leader nel... segue

Regno Unito, case automobilistiche accumulano scorte prima della Brexit

La fase di transizione sta terminando

La transizione sta terminando: la Gran Bretagna ha avuto tutto il tempo possibile a disposizione per adeguarsi all’inizio effettivo della Brexit e ora questo periodo è giunto alla sua naturale conclusione. No... segue

Suggerite

Incidente a Udine: ribaltato uno scuolabus con 21 studenti a bordo

Feriti due bambini, l'accompagnatrice e l'autista, oltre al conducente dell'auto entrata in collisione

Stamattina uno scuolabus con a bordo 21 studenti si è ribaltato nel Comune di Buja, in provincia di Udine, lungo la strada verso Treppo Grande. L'incidente è accaduto a causa di una collisione con un'automobile. F... segue

Calenda: "Veicolo elettrici hanno ancora dei limiti nell'utilizzo"

"Chi possiede oggi una macchina green, nel 20% dei casi vuole tornare indietro"

"Chi possiede oggi una macchina elettrica, nel 20% dei casi vuole tornare indietro, ad una macchina ibrida o a combustione" ha dichiarato il leader di Azione Carlo Calenda. "Questo vuol dire che c'è più d... segue

Si assumono operai in una fabbrica di auto nel torinese

Nasce un nuovo stabilimento per la produzione di veicoli elettrici. L'indotto impiegherà in totale 400 persone

Buone notizie in Piemonte: in un periodo di forte crisi per il settore automotive nella regione, con licenziamenti e cassa integrazione, una fabbrica nel torinese sta assumendo operai per montare veicoli.... segue