Press
Agency

Treni lenti da Umbria, Toscana e Lazio verso Roma: l'incontro tra i sindaci e Rfi

Una quarantina di primi cittadini ha protestato per la mancanza dell'alta velocità

Ieri una quarantina di sindaci dall'Umbria, dalla Toscana e dal Lazio ha raggiunto Roma in treno e ha manifestato davanti alla sede di Ferrovie dello Stato: un modo per porre l'attenzione sui collegamenti per i pendolari, costretti obbligatoriamente ad utilizzare la linea lenta per raggiungere la Capitale dalle tre regioni. 

A Roma una delegazione di quattro sindaci ha incontrato i vertici di Rfi (Rete ferroviaria italiana), a cui sono state sottoposte due principali richieste: la deroga alla delibera dell'Autorità di regolazione dei trasporti che da gennaio 2026 consente l'uso della linea direttissima per Roma solo ai treni che possono superare i 200 km/h; il pressing sulle regioni per portare a compimento gli investimenti sui treni veloci e l'utilizzo dei convogli su cui si è investito per realizzare i collegamenti con la Capitale e permettere ai pendolari di viaggiare oltre i 200 km/h. Questo eviterebbe il dirottamento sulla linea lenta e quindi l'allungamento dei tempi di percorrenza, ora particolarmente dilatati anche a causa dei lavori in corso. Il sindaco di Orvieto Roberta Tardani ha sottolineato inoltre la necessità di un tavolo tra regioni e direzione di Rfi ed Intercity, già sollecitato in precedenza. 

Suggerite

Rosa (FdI): interrogazione sui lavori alta velocità ferroviaria nel lagonegrese

Chiede "quali azioni si metteranno in campo per evitare al massimo disagi alle popolazioni residenti"

“Ho presentato un’interrogazione al ministro dei Trasporti sulla questione dei lavori per l’altra velocità ferroviaria per il Mezzogiorno che interesseranno anche alcuni comuni del lagonegrese (Basilicata), chiede... segue

Pescara: nuovo filobus attivo da oggi

La "via verde" permette di risparmiare tempo e di ridurre l'uso dell'auto

Ora spostarsi a Pescara è molto più semplice: è stata avviata la nuova "via verde", servizio filoviario attivo da oggi e gestito da Tua. Collegherà Montesilvano a Pescara, attraversando la cosiddetta "St... segue

Von der Leyen: "L'Europa impegnata in una lotta". Il discorso sullo Stato dell'Unione

Tra i temi guerre, difesa e rapporto con gli Usa. 6 miliardi per il "muro di droni" con Kiev- ALLEGATO-VIDEO

"L'Europa è impegnata in una lotta. Una lotta per un continente integro che viva in pace, per un'Europa libera e indipendente". Queste le parole con cui il presidente della Commissione europea Ursula v... segue