Press
Agency

400mila Euro per accessibilità e sostenibilità dei laghi laziali

Interventi su porti, passeggiate ed un'imbarcazione solare per migliorare sicurezza e turismo

La Giunta regionale del Lazio, su proposta dell’assessore al Demanio Fabrizio Ghera, ha stanziato 400.000 Euro destinati ad interventi sui demani lacuali di cinque Comuni: Marta e Capodimonte (Viterbo), Castel Gandolfo e Nemi (Roma) e Varco Sabino (Rieti). L’obiettivo è potenziare la fruizione, la sicurezza e la ricettività delle aree lacuali attraverso opere mirate di infrastrutturazione e sostenibilità. 

Nel dettaglio: Marta riceverà risorse per la manutenzione ordinaria ed il miglioramento funzionale dello specchio d’acqua e delle aree demaniali, con particolare attenzione all’area portuale; Capodimonte e Castel Gandolfo finanzieranno la riqualificazione dei camminamenti pedonali sulle sponde, migliorando i percorsi di accesso ed i percorsi turistici; Nemi realizzerà una passerella pedonale ed interventi di messa in sicurezza del litorale balneabile, per ottimizzare le condizioni di accesso ed utilizzo; Varco Sabino acquisterà un natante a propulsione elettrica dotato di pannelli fotovoltaici, per avviare un servizio di navigazione ad impatto zero sul Lago del Salto. 

Secondo l’assessore Ghera, le risorse assegnate mirano a rendere i laghi più accessibili ed attrattivi, valorizzando le potenzialità turistiche ed ambientali del territorio mediante soluzioni che coniugano manutenzione infrastrutturale e mobilità lacuale sostenibile.

Suggerite

Genova, +3€ sugli imbarchi: operatori allarmati per i terminal

Decisione presa senza consultazioni: rischio di riallocazione delle rotte e danno all'indotto

Il Comune di Genova guidato da Salis ha approvato un supplemento di 3 Euro sugli imbarchi per crociere e traghetti: una misura che, oltre ad aumentare il costo a carico dei passeggeri, rischia di erodere... segue

Crédit Agricole finanzia 50 mln per la Grande Tianjin

PCTC >9.000 CEU: -50% CO2, Ammonia Ready e predisposizione per cold ironing

Grimaldi Euromed SpA, società del Gruppo Grimaldi, ha recentemente sottoscritto con Crédit Agricole Italia un accordo di finanziamento destinato alla copertura parziale dell’acquisto della nuova nave Gra... segue

Cocaina in portacontenitori: rete internazionale smantellata

Operazione GdF: 28 indagati, flussi finanziari informali e traffici via rotte marittime

Un vasto traffico di cocaina in arrivo dal Sudamerica e veicolato su navi portacontenitori fino alla Lombardia — per un valore stimato superiore a 27 milioni di Euro— è al centro di un’operazione della... segue