Press
Agency

Calabria punta su porti turistici: stanziamenti per Diamante e Paola

Risorse per potenziare ormeggi, servizi a terra e cantierabilità lungo le coste regionali

La Giunta regionale della Calabria, su proposta del presidente Roberto Occhiuto e dopo l’istruttoria condotta dai dipartimenti alle Politiche di coesione e per il Sud ed alla Programmazione unitaria, ha incaricato il Dipartimento Programmazione di individuare le risorse necessarie per interventi infrastrutturali nello Ionio tirrenico regionale. In particolare è stato dato mandato a reperire finanziamenti per la realizzazione, la ristrutturazione ed il completamento del molo di ricovero per natanti da diporto nel Comune di Diamante e per la realizzazione del nuovo porto turistico di Paola, denominato “Marina di San Francesco di Paola”. Le determinazioni puntano a rafforzare l’offerta portuale locale, migliorando le capacità di ormeggio, i servizi a terra e le condizioni di sicurezza e cantierabilità per il diporto nautico, fattori strategici per lo sviluppo turistico ed economico delle aree interessate. 

Contestualmente la Giunta ha approvato la proposta di trasmissione al Consiglio regionale del disegno di legge di assestamento del bilancio di previsione della Regione Calabria per il triennio 2025-2027. Il provvedimento ha la finalità di assicurare la copertura finanziaria delle spese di natura obbligatoria e di adeguare gli stanziamenti di bilancio alle esigenze emerse, rendendo compatibili gli impegni programmati con le disponibilità finanziarie. Le misure deliberate dalla Giunta saranno ora esaminate dall’assemblea consiliare, che dovrà valutare la legge di assestamento e l’eventuale conferma delle risorse individuate per i progetti portuali.

Suggerite

Genova, +3€ sugli imbarchi: operatori allarmati per i terminal

Decisione presa senza consultazioni: rischio di riallocazione delle rotte e danno all'indotto

Il Comune di Genova guidato da Salis ha approvato un supplemento di 3 Euro sugli imbarchi per crociere e traghetti: una misura che, oltre ad aumentare il costo a carico dei passeggeri, rischia di erodere... segue

Crédit Agricole finanzia 50 mln per la Grande Tianjin

PCTC >9.000 CEU: -50% CO2, Ammonia Ready e predisposizione per cold ironing

Grimaldi Euromed SpA, società del Gruppo Grimaldi, ha recentemente sottoscritto con Crédit Agricole Italia un accordo di finanziamento destinato alla copertura parziale dell’acquisto della nuova nave Gra... segue

Cocaina in portacontenitori: rete internazionale smantellata

Operazione GdF: 28 indagati, flussi finanziari informali e traffici via rotte marittime

Un vasto traffico di cocaina in arrivo dal Sudamerica e veicolato su navi portacontenitori fino alla Lombardia — per un valore stimato superiore a 27 milioni di Euro— è al centro di un’operazione della... segue