L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha avviato un’istruttoria nei confronti delle società Bird Rides Italy Srl, EmTransit Srl e Lime Technology Srl per accertare una possibile pratica commerciale scorretta relativa al servizio di micromobilità elettrica in sharing nel territorio del Comune di Roma.
I tre operatori, che sono gli unici autorizzati a svolgere il servizio di micromobilità (e-bike e monopattini elettrici) nel territorio comunale per il periodo 2023-2026, avrebbero ostacolato la fruizione di pacchetti di corse gratuite riservate ai cittadini con abbonamento annuale Metrebus (titolo di viaggio per il trasporto pubblico locale romano), allungando molto i tempi necessari per l’attivazione del pacchetto gratuito (Pass).
In particolare, dalle segnalazioni pervenute all’Autorità, è emerso che gli abbonati annuali Metrebus che utilizzano il proprio account o ne creano uno appositamente per fruire del pacchetto di corse gratuite, una volta richiesta l’attivazione del Pass, attenderebbero a lungo prima di poterlo utilizzare. I consumatori che hanno inviato solleciti e reclami al servizio di assistenza delle società avrebbero ricevuto risposte interlocutorie con cui sono stati invitati ad attendere l’evasione della pratica.
Martedì 25 novembre i funzionari dell’Autorità, con l’ausilio del Nucleo speciale Antitrust della Guardia di Finanza, hanno svolto ispezioni nelle sedi delle tre società.
Antitrust: avviata istruttoria su e-bike e monopattini elettrici in sharing nel Comune di Roma
Tre società avrebbero ostacolato fruizione di pacchetti di corse gratuite riservate ad abbonati Metrebus
Roma, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Paolo Scaroni acquisisce il 25% di Turatello: nuova governance
Trevisan presidente e Giangreco ad: razionalizzazione e spin-off del comparto racing
Paolo Scaroni entra nel mondo dei carrelli e dei rimorchi: il manager vicentino, già al timone di Enel e dell’AC Milan, ha costituito a Milano la holding Paolo Scaroni Investimenti (Psi) —unico socio— davant... segue
Monopattini a Firenze: Legambiente chiede regolamentazione non divieto
Geofencing, stalli dedicati e bandi pubblici per integrare monopattini, bici e Tpl
Firenze è prossima a sospendere il servizio di monopattini elettrici in sharing, con la misura che dovrebbe entrare in vigore il primo aprile 2026, compensata dall’incremento delle biciclette condivise. Le... segue
Bruxelles riforma la MSR per sostenere l'avvio dell'ETS2
Soglie attive e gestione dinamica per dare certezza agli investimenti nelle flotte e nell'edilizia
La Commissione europea ha avanzato una modifica alla normativa sulla Market Stability Reserve (MSR) mirata a includere il nuovo sistema di scambio di quote per trasporto su strada e settore edilizio (ETS2).... segue