Press
Agency

Chiude a -12,3% il mercato vetture di febbraio 2021

Il peggior febbraio degli ultimi 6 anni

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Secondo i dati pubblicati oggi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, a febbraio il mercato italiano dell’auto totalizza 142.998 immatricolazioni, con un calo del 12,3% rispetto allo stesso mese del 2020. I volumi immatricolati nei primi due mesi del 2021 ammontano, così, a 277.145 unità, il 13,1% in meno rispetto ai volumi di gennaio-febbraio 2020. Sempre in controtendenza le auto elettrificate: ibride ed elettriche, insieme, crescono del 141,8% e, in termini di quota di penetrazione, con il 34,8% dell’immatricolato del mese, superano le vetture a benzina (33%), mentre le ibride mild e full, nel complesso, rappresentano il 28,9% del mercato contro il 24,6% delle auto diesel.

Collegate

A febbraio 2021 la ripresina delle auto usate

Le machine di seconda mano salgono dello 0,1%: ibride ed elettriche crescono più delle diesel

Mentre le immatricolazioni di auto nuove in Italia stentano a recuperare (-12%), a febbraio 2021, le auto usate mostrano i primi segni di una cauta reazione. Il mercato delle auto di seconda mano, infatti,... segue

Suggerite

Incidente a Udine: ribaltato uno scuolabus con 21 studenti a bordo

Feriti due bambini, l'accompagnatrice e l'autista, oltre al conducente dell'auto entrata in collisione

Stamattina uno scuolabus con a bordo 21 studenti si è ribaltato nel Comune di Buja, in provincia di Udine, lungo la strada verso Treppo Grande. L'incidente è accaduto a causa di una collisione con un'automobile. F... segue

Calenda: "Veicolo elettrici hanno ancora dei limiti nell'utilizzo"

"Chi possiede oggi una macchina green, nel 20% dei casi vuole tornare indietro"

"Chi possiede oggi una macchina elettrica, nel 20% dei casi vuole tornare indietro, ad una macchina ibrida o a combustione" ha dichiarato il leader di Azione Carlo Calenda. "Questo vuol dire che c'è più d... segue

Si assumono operai in una fabbrica di auto nel torinese

Nasce un nuovo stabilimento per la produzione di veicoli elettrici. L'indotto impiegherà in totale 400 persone

Buone notizie in Piemonte: in un periodo di forte crisi per il settore automotive nella regione, con licenziamenti e cassa integrazione, una fabbrica nel torinese sta assumendo operai per montare veicoli.... segue