Press
Agency

Auto. Dal 15 aprile il cambio delle gomme invernali

Si rischiano sanzioni tra i 422 e i 1695 Euro

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Manca poco più di una settimana ad un appuntamento a cui gli automobilisti italiani non vogliono farsi trovare impreparati. Si sta parlando della data fatidica in cui sarà necessario cambiare le gomme invernali, passando a quelle estive per via della nuova stagione. Si tratta del prossimo 15 aprile, il giorno normalmente stabilito per la modifica in questione che riguarda chi ha optato per i pneumatici l...

Collegate

Cambio gomme invernali: come bisogna comportarsi nelle zone rosse

Chiariti i dubbi sui gommisti presenti in queste aree

Lo scorso 3 novembre è stato reso pubblico il Dpcm che ha suddiviso l’Italia in diverse zone, con colori distinti a seconda dei rischi di contagio da coronavirus. Sono soprattutto le zone rosse a far so... segue

Dal 15 novembre scatta l'obbligo di pneumatici invernali

Il Codice della Strada è molto chiaro in questo senso

L’autunno è entrato nel vivo, ma bisogna prestare la massima attenzione a una scadenza importante che riguarda gli automobilisti e la non troppo lontana stagione invernale. Non sono pochi coloro che si... segue

Suggerite

Tesla propone una megafab di semiconduttori per AI e robotica

Musk punta a filiera integrata: capacità scalabile fino a 1 milione wafer e lancio del Cybercab

Durante l’assemblea annuale degli azionisti Elon Musk ha delineato un piano ambizioso: Tesla sta valutando la costruzione di un grande impianto di produzione di semiconduttori per supportare la sua transizione m... segue

Mercato ed infrastrutture al centro della strategia per l’elettrico

Incentivi tarati su prezzo auto e costo energetico, priorità a ricarica ed accumulo

Parlando di politiche di sostegno alla mobilità elettrica, il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), Gilberto Pichetto Fratin, ha sottolineato la necessità di lasciare spazio alle din... segue

Bonelli: 3,8 miliardi Fsc bloccati, si riprogrammino per il Sud

Corte dei Conti non ha dato il via libera: emendamenti per opere locali e sicurezza idrica

Secondo Angelo Bonelli, deputato di AVs e co-portavoce di Europa Verde, la mancata registrazione da parte della Corte dei conti della delibera Cipess ha di fatto prosciugato una parte consistente delle... segue