Press
Agency

Dal 15 novembre scatta l'obbligo di pneumatici invernali

Il Codice della Strada è molto chiaro in questo senso

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

L’autunno è entrato nel vivo, ma bisogna prestare la massima attenzione a una scadenza importante che riguarda gli automobilisti e la non troppo lontana stagione invernale. Non sono pochi coloro che si chiedono, infatti, quando scatterà l’obbligo relativo ai pneumatici invernali per quel che riguarda il 2020. Il 15 novembre è la data di riferimento in questo caso, di conseguenza mancano meno di due...

Collegate

Auto. Dal 15 aprile il cambio delle gomme invernali

Si rischiano sanzioni tra i 422 e i 1695 Euro

Manca poco più di una settimana ad un appuntamento a cui gli automobilisti italiani non vogliono farsi trovare impreparati. Si sta parlando della data fatidica in cui sarà necessario cambiare le gomme i... segue

Cambio gomme invernali: come bisogna comportarsi nelle zone rosse

Chiariti i dubbi sui gommisti presenti in queste aree

Lo scorso 3 novembre è stato reso pubblico il Dpcm che ha suddiviso l’Italia in diverse zone, con colori distinti a seconda dei rischi di contagio da coronavirus. Sono soprattutto le zone rosse a far so... segue

Riforma Codice della Strada: patente e libretto non saranno obbligatori

Il testo è in discussione alla Camera

La riforma del codice della strada sta per entrare nel vivo nel nostro Paese e le indiscrezioni fanno pensare che uno degli obiettivi sia quello di venire incontro agli automobilisti più distratti. Patente... segue

Suggerite

Incidente a Udine: ribaltato uno scuolabus con 21 studenti a bordo

Feriti due bambini, l'accompagnatrice e l'autista, oltre al conducente dell'auto entrata in collisione

Stamattina uno scuolabus con a bordo 21 studenti si è ribaltato nel Comune di Buja, in provincia di Udine, lungo la strada verso Treppo Grande. L'incidente è accaduto a causa di una collisione con un'automobile. F... segue

Calenda: "Veicolo elettrici hanno ancora dei limiti nell'utilizzo"

"Chi possiede oggi una macchina green, nel 20% dei casi vuole tornare indietro"

"Chi possiede oggi una macchina elettrica, nel 20% dei casi vuole tornare indietro, ad una macchina ibrida o a combustione" ha dichiarato il leader di Azione Carlo Calenda. "Questo vuol dire che c'è più d... segue

Si assumono operai in una fabbrica di auto nel torinese

Nasce un nuovo stabilimento per la produzione di veicoli elettrici. L'indotto impiegherà in totale 400 persone

Buone notizie in Piemonte: in un periodo di forte crisi per il settore automotive nella regione, con licenziamenti e cassa integrazione, una fabbrica nel torinese sta assumendo operai per montare veicoli.... segue