Press
Agency

Fit-Cisl: "I rider sono ancora senza tutele"

Per la federazione sono l'anello debole della catena

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Dopo il commento positivo da parte di Ugl (Unione generale del lavoro) sui contratti dei rider, nelle ultime ore è stata reso pubblico un punto di vista completamente opposto da parte di un altro sindacato. Ecco cosa ha riferito Fit-Cisl: “Gli effetti della pandemia stanno determinando un forte incremento del cibo consegnato a domicilio e i rider, categoria di lavoratori che danno di fatto esecuzione a...

Collegate

Stop alle consegne selvagge. I riders ora hanno un contratto nazionale

L'accordo da oggi in vigore

Addio a consegne selvagge, senza orari e regole. E con il rischio di caporalato e sfruttamento verso chi si muove in città per portare pasti e beni nelle case di chi ordina sui siti web. Da oggi entra... segue

Il food delivery alla prova del covid

Sarzana, Deliveroo: "il nostro servizio è svolto in sicurezza"

"Il food delivery è consentito e il nostro servizio è attivo. Ormai c'è piena consapevolezza del fatto che il nostro è un servizio essenziale per i consumatori e per i ristoranti". Lo affermar Matteo Sar... segue

Concluse indagini su caporalato rider Uber, 10 persone coinvolte

L'inchiesta è stata fatta partire a maggio

A distanza di cinque mesi sono terminate le indagini della Procura di Milano sulle accuse di caporalato che riguardano i rider del servizio “Uber eats”, impegnati nella consegna di cibo a domicilio. A m... segue

Suggerite

Tesla propone una megafab di semiconduttori per AI e robotica

Musk punta a filiera integrata: capacità scalabile fino a 1 milione wafer e lancio del Cybercab

Durante l’assemblea annuale degli azionisti Elon Musk ha delineato un piano ambizioso: Tesla sta valutando la costruzione di un grande impianto di produzione di semiconduttori per supportare la sua transizione m... segue

Mercato ed infrastrutture al centro della strategia per l’elettrico

Incentivi tarati su prezzo auto e costo energetico, priorità a ricarica ed accumulo

Parlando di politiche di sostegno alla mobilità elettrica, il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), Gilberto Pichetto Fratin, ha sottolineato la necessità di lasciare spazio alle din... segue

Bonelli: 3,8 miliardi Fsc bloccati, si riprogrammino per il Sud

Corte dei Conti non ha dato il via libera: emendamenti per opere locali e sicurezza idrica

Secondo Angelo Bonelli, deputato di AVs e co-portavoce di Europa Verde, la mancata registrazione da parte della Corte dei conti della delibera Cipess ha di fatto prosciugato una parte consistente delle... segue