L’ultimo via libera del ministero dello Sviluppo economico fa ben capire quanto Fincantieri voglia diversificare i propri business. Il dicastero di Via Veneto ha infatti detto sì all’acquisizione da parte del Gruppo cantieristico di Inso, società specializzata in costruzione di ospedali. In pratica, questa compagnia verrà rilevata dall’amministrazione straordinaria di Condotte, garantendo la costr...
Fincantieri rileva Inso e si dedica alle costruzioni ospedaliere
La società si sta occupando del nuovo nosocomio di Pisa
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Fincantieri rafforza presenza nel comparto infrastrutture
Completando acquisizione di Inso e Sof
Nasce Finso, specializzata nella costruzione di strutture sanitarie e fornitura di servizi e tecnologie per l’industria e il terziario
Fincantieri Infrastructure acquista Inso da Condotte
Pronta una NewCo a cui partecipano al 90% la società dell'ad Giuseppe Bono, e Sici (Regione Toscana)
Fincantieri fa shopping e, attraverso la controllata Fincantieri Infrastructure, rileva Inso-Sistemi per le Infrastrutture Social e la sua controllata Sof, parte del gruppo Condotte, in amministrazione... segue
Fincantieri: al via lavori per prima nave da crociera cinese
Alla controllata Marine Interiors i contratti di fornitura per circa 2800 cabine
Si sono tenuti oggi presso il cantiere di Shanghai l’avvio dei lavori in bacino e la cerimonia della moneta della prima nave da crociera che Shanghai Waigaoqiao Shipbuilding Co. Ltd (Sws), controllata d... segue
Suggerite
Incidente a Udine: ribaltato uno scuolabus con 21 studenti a bordo
Feriti due bambini, l'accompagnatrice e l'autista, oltre al conducente dell'auto entrata in collisione
Stamattina uno scuolabus con a bordo 21 studenti si è ribaltato nel Comune di Buja, in provincia di Udine, lungo la strada verso Treppo Grande. L'incidente è accaduto a causa di una collisione con un'automobile. F... segue
Calenda: "Veicolo elettrici hanno ancora dei limiti nell'utilizzo"
"Chi possiede oggi una macchina green, nel 20% dei casi vuole tornare indietro"
"Chi possiede oggi una macchina elettrica, nel 20% dei casi vuole tornare indietro, ad una macchina ibrida o a combustione" ha dichiarato il leader di Azione Carlo Calenda. "Questo vuol dire che c'è più d... segue
Si assumono operai in una fabbrica di auto nel torinese
Nasce un nuovo stabilimento per la produzione di veicoli elettrici. L'indotto impiegherà in totale 400 persone
Buone notizie in Piemonte: in un periodo di forte crisi per il settore automotive nella regione, con licenziamenti e cassa integrazione, una fabbrica nel torinese sta assumendo operai per montare veicoli.... segue