Dario Balotta, presidente Onlit (Osservatorio nazionale liberalizzazioni infrastrutture e trasporti) rende noto in un comunicato-stampa che: "Continuano le sorprese e le notizie preoccupanti sulla gestione di Autostrade per l'Italia. È singolare che, indagando incidentalmente sul crollo del ponte di Genova, i magistrati abbiano trovato alcuni aspetti della gestione a dire poco sconcertanti. Ovvero...
Balotta (Onlit) su Autostrade: "Sicurezza al centro dei controlli"
Le dichiarazioni del presidente dell'Osservatorio
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
GdF Genova e crollo ponte: eseguite sei misure cautelari personali di ex-top manager ed attuali manager Aspi
In particolare, si tratta di tre arresti domiciliari e tre misure interdittive
Da questa mattina militari della Guardia di Finanza di Genova, coordinati dalla locale Procura della Repubblica (procuratore aggiunto Paolo D’Ovidio e Walter Cotugno), stanno eseguendo un’ordinanza appl... segue
Arrestati Castellucci e alcuni manager di Autostrade per l'Italia
Le accuse sono attentato alla sicurezza dei trasporti e frode in pubbliche forniture
Le indagini sul crollo del ponte Morandi hanno portato questa mattina a una serie di arresti eccellenti. I militari della Guardia di Finanza a Roma hanno notificato la misura cautelare a Giovanni Castellucci,... segue
Suggerite
Incidente a Udine: ribaltato uno scuolabus con 21 studenti a bordo
Feriti due bambini, l'accompagnatrice e l'autista, oltre al conducente dell'auto entrata in collisione
Stamattina uno scuolabus con a bordo 21 studenti si è ribaltato nel Comune di Buja, in provincia di Udine, lungo la strada verso Treppo Grande. L'incidente è accaduto a causa di una collisione con un'automobile. F... segue
Calenda: "Veicolo elettrici hanno ancora dei limiti nell'utilizzo"
"Chi possiede oggi una macchina green, nel 20% dei casi vuole tornare indietro"
"Chi possiede oggi una macchina elettrica, nel 20% dei casi vuole tornare indietro, ad una macchina ibrida o a combustione" ha dichiarato il leader di Azione Carlo Calenda. "Questo vuol dire che c'è più d... segue
Si assumono operai in una fabbrica di auto nel torinese
Nasce un nuovo stabilimento per la produzione di veicoli elettrici. L'indotto impiegherà in totale 400 persone
Buone notizie in Piemonte: in un periodo di forte crisi per il settore automotive nella regione, con licenziamenti e cassa integrazione, una fabbrica nel torinese sta assumendo operai per montare veicoli.... segue