Press
Agency

Il mercato dell'auto punta sul canale online

Secondo l'Osservatorio MiaCar a settembre gli acquisti in rete sono saliti del 105%, a ottobre del 60%

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Dopo i mesi di risalita seguiti al primo lockdown, il mercato auto in Italia si è fermato di nuovo (-0,8% a ottobre). Un segnale preoccupante soprattutto adesso che un nuovo lockdown, o qualcosa di molto simile, è scattato. In netta controtendenza è invece andato il mercato dell’auto online, che ha registrato sviluppi a tripla cifra a settembre (+105% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente) e a do...

Collegate

All'italiano piace comprare l'auto online

Nei prossimi dieci anni il 10% delle vendite automotive nel nostro Paese sarà in rete, più della media europea

L’importanza del digitale e le grandi potenzialità dell’e-commerce sono sempre più evidenti, complice anche la pandemia da covid che costringe a casa. I dati parlano chiaro: in Italia ormai una persona su du... segue

I suv più venduti online? La classifica riserva sorprese

Secondo Brumbrum uno su tre è diesel. E aumenta la quota del cambio automatico

I suv riscuotono sempre più successo tanto da avere demolito il mercato delle monovolume per non parlare della botta che hanno assestato alle vendita delle station wagon. Dopo le berline e le utilitarie,... segue

Suggerite

Tesla propone una megafab di semiconduttori per AI e robotica

Musk punta a filiera integrata: capacità scalabile fino a 1 milione wafer e lancio del Cybercab

Durante l’assemblea annuale degli azionisti Elon Musk ha delineato un piano ambizioso: Tesla sta valutando la costruzione di un grande impianto di produzione di semiconduttori per supportare la sua transizione m... segue

Mercato ed infrastrutture al centro della strategia per l’elettrico

Incentivi tarati su prezzo auto e costo energetico, priorità a ricarica ed accumulo

Parlando di politiche di sostegno alla mobilità elettrica, il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), Gilberto Pichetto Fratin, ha sottolineato la necessità di lasciare spazio alle din... segue

Bonelli: 3,8 miliardi Fsc bloccati, si riprogrammino per il Sud

Corte dei Conti non ha dato il via libera: emendamenti per opere locali e sicurezza idrica

Secondo Angelo Bonelli, deputato di AVs e co-portavoce di Europa Verde, la mancata registrazione da parte della Corte dei conti della delibera Cipess ha di fatto prosciugato una parte consistente delle... segue