Press
Agency

Effetto covid sull'rc auto in calo del 10,5%

Il 6 novembre la richiesta di polizze è diminuita del 4% in tutta Italia: la Lombardia è crollata a -10%

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Il covid ha influito sui costi delle assicurazioni auto nel nostro Paese? La risposta arriva dall’Osservatorio rc auto di Facile.it secondo cui la pandemia ha avuto un impatto significativo sul prezzo delle polizze tanto che, a ottobre 2020, per assicurare un veicolo a quattro ruote occorrevano in media 492,03 euro, valore in calo del 10,51% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Il dato emerge d...

Collegate

Auto mia, quanto mi costi?

Indagine Sos Tariffe: per mantenere un veicolo servono 1.492 euro, il 7,4% in meno rispetto al 2019

In Italia diminuiscono i costi per il mantenimento dell'auto. La conferma arriva dal nuovo Osservatorio di SOStariffe.it che ha evidenziato come, per mantenere un'auto, servano in media 1.492,64 euro l’anno p... segue

L'rc familiare prende piede in Italia

Secondo una ricerca di Facile.it sono 2,4 milioni le famiglie che la usano

In Italia si sta facendo largo l'rc auto familiare, entrata in vigore il 16 febbraio 2020. In base a questa nuova norma i membri di una stessa famiglia possono utilizzare, per le polizze auto e moto, la... segue

Suggerite

Incidente a Udine: ribaltato uno scuolabus con 21 studenti a bordo

Feriti due bambini, l'accompagnatrice e l'autista, oltre al conducente dell'auto entrata in collisione

Stamattina uno scuolabus con a bordo 21 studenti si è ribaltato nel Comune di Buja, in provincia di Udine, lungo la strada verso Treppo Grande. L'incidente è accaduto a causa di una collisione con un'automobile. F... segue

Calenda: "Veicolo elettrici hanno ancora dei limiti nell'utilizzo"

"Chi possiede oggi una macchina green, nel 20% dei casi vuole tornare indietro"

"Chi possiede oggi una macchina elettrica, nel 20% dei casi vuole tornare indietro, ad una macchina ibrida o a combustione" ha dichiarato il leader di Azione Carlo Calenda. "Questo vuol dire che c'è più d... segue

Si assumono operai in una fabbrica di auto nel torinese

Nasce un nuovo stabilimento per la produzione di veicoli elettrici. L'indotto impiegherà in totale 400 persone

Buone notizie in Piemonte: in un periodo di forte crisi per il settore automotive nella regione, con licenziamenti e cassa integrazione, una fabbrica nel torinese sta assumendo operai per montare veicoli.... segue